Aller au contenu
Logo Caradisiac      

Téléchargez nos application

Disponible sur App Store Disponible sur Google play
Publi info
Histoires du sport automobile

TARGA FLORIO E LE CORSE SICILIANE


shortleg
 Partager

Messages recommandés

7 giorni alla "Monte Pellegrino Rievocazione Storica" comunicazione di servizio: le iscrizioni sono chiuse da più di una settimana.... sarà per il prossimo anno!

 

1619114_10202089751029461_1111899169005400759_n.jpg

In attesa della kermesse di metà giugno alla Silver Flag dove l'anziano maestro di vita, di saggezza e di pennello Manuli K ed il suo giovane allievo Enzomanz saranno presenti sulla splendida Lancia Aurelia B22 ex Giro di Sicilia ed ex Monte Pellegrino, il 3 e 4 maggio bellissime ed originali Lancia anche alla Monte Pellegrino Rievocazione Storica 2013

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Ciao Francesco,

è un grande piacere averti nel nostro Forum. Sono sicuro che la Monte Pellegrino Rievocazione Storica 2014 segnerà un punto di non ritorno per quanto riguarda la conservazione della memoria storica sportiva palermitana. Una memoria fatta da grandissimi campioni come Nino Vaccarella o Antonio Pucci e da tanti abili artigiani del motore e della lamiera come i Sutera, i Falanga, i Mucera e ultimi ma non ultimi i fratelli Lombardo, tuo zio Vito e tuo papà Elio.

 

Spetta a noi, testimoni del tempo trascorso impegnarci per raccontarlo alle nuove generazioni, spetta a te e agli altri giovani come te fare si che questa memoria tramandata si conservi nel tempo e con questa l'orgoglio di essere nati in una terra anche motoristicamente parlando seconda a nessuno. E' su queste basi che si può costruire un futuro !

 

Ci vediamo sabato 3 maggio alle ore 9,00 al Motor Village Fiat di Palermo......

 

 

OMAGGIO A DON VITO LOMBARDO…

 

vito 6 .jpgvito 1 .jpg

 

vito 3 .jpgvito 2 .jpg

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Mi spiace deluderti..., ma la prima foto riguarda la Mercedes di Werner n°39 (Ballot Lena è troppo comica...)

Mentre la n°14 è la Ballot di Goux...

Quantomeno l'edizione di Targa è corretta... :lol:

Quanto alla Flaminia Z, è quella di Arutunoff (il primo a sin nella foto)-Pryor alla Targa del '63

 

Arutunoff partecipò per due volte al Giro VCCPanormus, forse tu non partecipavi più ('99-2000); la prima volta dovette ritirarsi subito durante la tappa notturna con una vettura troppo antica per resistere ad una manifestazione così lunga, e non dimenticherò le sue lacrime per non aver potuto prendere parte alla rievocazione di Targa a cui teneva tanto (veniva dagli USA...)

Promise di tornare con un'auto più affidabile, e venne proprio con quella stessa Flaminia Z... completando con soddisfazione tutta la gara

 

 

2000 arutunoff.jpg

 

:)

 

 

Caro Pino (sempre cospargendomi il capo di cenere... e adesso anche carbone...) ......

 

armati di santa "pacienzia" e coraggio...

perchè ci sono una sacco di forum (da cui ho tratto le immagini e le didascalie imprecise, che - purtroppo - spuntano in automatico nelle immagini postate).... pieni, pieni di (questi) errori.

E dire che i topic (tutti inglesi e francesi) riportano (a loro dire) con precisione descrizione di vetture, equipaggio e gare.

 

Io le posto "paro, paro", stante che la maggior parte sono vetture "pre-war" (così indicate nei topic di provenienza) e quindi non le conosco con precisione.

Confesso che non ho nè la pazienza, nè il coraggio.... e soprattutto la competenza per "infilarmi" in una simile opera.

 

correttore-tombow-20pz-.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Motor Village Palermo & Monte Pellegrino Rievocazione Storica

 

Nei prossimi giorni l'Alfa Romeo 33/2 coda lunga ed il casco giallo di Nanni Galli

al Motor Village Palermo, via Imperatore Federico 79

 

https://scontent-b-mxp.xx.fbcd [...] 5958_n.jpg

Giovane allievo alla fine lo hai acquistato on-line? Io qui ho cercato anche sotto le pietre...

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

..............

Io le posto "paro, paro", stante che la maggior parte sono vetture "pre-war" (così indicate nei topic di provenienza) e quindi non le conosco con precisione.

Confesso che non ho nè la pazienza, nè il coraggio.... e soprattutto la competenza per "infilarmi" in una simile opera.

 

correttore-tombow-20pz-.jpg

 

 

NONCEPOBBLEMA... come dicono nella concadoro...!

siamo qui per questo..., per divulgare il verbo...corretto...! :D

 

:)

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Caro Pino.... hai ragione .....

ma "puttroppamente" io - a malapena - conosco le congiunzioni...

Ciao.

Ti abbraccio.

 

Il tuo amico Lillo

 

targa_florio_1914_250.jpg

 

*

A parte la goliardia che - per fortuna - ci coinvolge, credo che ci siano - davvero - in giro per i topic "pre-war" diverse immagini con indicazioni, a volte, quasi fantasiose.

Tornando ancora un pò sul serio, alcune volte sono riuscito "d'istinto" a correggere alcuni svarioni, altre volte ci rimango intruppato.

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Monte Pellegrino Rievocazione Storica 2014

 

A Palermo ci sono un casco giallo ed un Alfa Romeo 33 che aspettano il 3 maggio chi lo indossi e chi la guidi...

 

....aspettano un amico !

 

Ciao Nanni ! Protagonistra alla Targa Florio e protagonista alla Palermo - Monte Pellegrino

 

 

 

Il casco è bellissimo, Nanni ne sarà felice!! :love: :love:

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Monte Pellegrino Rievocazione Storica 2014

 

A Palermo ci sono un casco giallo ed un Alfa Romeo 33 che aspettano il 3 maggio chi lo indossi e chi la guidi...

 

....aspettano un amico !

 

Ciao Nanni ! Protagonistra alla Targa Florio e protagonista alla Palermo - Monte Pellegrino

 

https://scontent-a-mxp.xx.fbcd [...] 3368_n.jpg

 

https://scontent-b-mxp.xx.fbcd [...] 4323_n.jpg

 

Idea fantastica questa del casco... :bien:

 

:miam:

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Caro Pino.... hai ragione .....

ma "puttroppamente" io - a malapena - conosco le congiunzioni...

Ciao.

Ti abbraccio.

 

Il tuo amico Lillo

 

targa_florio_1914_250.jpg

 

*

A parte la goliardia che - per fortuna - ci coinvolge, credo che ci siano - davvero - in giro per i topic "pre-war" diverse immagini con indicazioni, a volte, quasi fantasiose.

Tornando ancora un pò sul serio, alcune volte sono riuscito "d'istinto" a correggere alcuni svarioni, altre volte ci rimango intruppato.

 

Caro Lillo, mi hai messo in crisi con questa foto...

vengo e mi spiego...:

Ce l'ho archiviata anch'io come TF '14 Marano o Marani..., ma di certo non lo è...; nel '14 la Targa si disputava sul percorso del Giro di Sicilia, e qui siamo a Floriopoli...

a questo punto potremmo essere alla Targa del '19 (Negro su Nazzaro) o del '20 (Di Paola su Diatto) o del '21 (Gismondi su Ceirano)...

Non prendo in considerazione le edizioni precedenti perchè quella vettura posteggiata ai margini non è di quel periodo.

Se qualcuno ne sa di più..., faccia lux sulla question...(da quanto tempo...) :sarcastic:

 

La Maserati motorizzata Bugatti del '32 con Biondetti invece è corretta..., incredibile ma vero... :p

:hello:

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

1010716_10202098705533318_9054311669327068182_n.jpg

 

Monte Pellegrino Rievocazione Storica 2014

 

- 5 giorni !

 

L'Amat, l 'azienda Municipalizzata dei trasporti della Città di Palermo è partner della manifestazione ma non solo.....

...l'autobus storico oltre ad accompagnare i partecipanti stranieri giorno 1 maggio nella visita di quella che rimane una delle città più belle d'Europa, con il numero di concorso 50 in omaggio al cinquantesimo anniversario dell'azienda sabato 3 maggio effettuerà la salite al Monte Pellegrino e la sfilata cittadina e domenica 4 maggio affronterà il Circuito del Real Parco della Favorita !

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §fro124rm

In occasione della "Montepellegrino Rievocazione Storica 2014", come una cartolina, ecco, una foto della gara di regolarità organizzata dal Circolo Florio nel 1990.

 

 

Monte Pellegrino '90.jpg

 

Ciao Amici

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

In occasione della "Montepellegrino Rievocazione Storica 2014", come una cartolina, ecco, una foto della gara di regolarità organizzata dal Circolo Florio nel 1990.

 

 

Monte Pellegrino '90.jpg

 

Ciao Amici

 

Caro Paolo bellissima immagine (secondo me c'è - purtroppo - oggi un'altra aria pure nel mondo dell'autod'epoca), con la felicità e la spensieratezza nei volti della conduttirce e dei passeggeri di quella bellissima automobile.

Mi piacerebbe che -ove Ti fosse possibile - publicassi altre immagini di quelle rievocazioni della Montepellegrino del VCC Florio.

Ricordo che ebbi la fortuna di parteciparvi, credo nel '96, ad una delle edizioni (mi permetto di postarne una immagine a bordo della mia Appia del '58), con sabato a Villa Trabia per esposizione delle vetture, con pubblico interessato e competente, ospitalità alla "Casena dei colli", cena (davvero) di gala, con giacca e cravatta nei locali di rappresentanza a Villa Trabia (Rotary e Lions ospiti) e ricevimento al Castello Utveggio la domenica a pranzo.

Davvero molto bello.

 

Ritengo che Enzo, Salvo, Daniele & C. si saranno ispirati (e bene) a questi canoni e sicuramente la prossima edizione della Montepellegrino sarà all'altezza di questa tradizione, sia come vetture, come persone e come ospitalità. Bravi.

appia3 MP3.jpg

 

 

 

 

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Paolo hai foto del ricevimento (di quella edizione delle MP) a Villa Trabia?

In ogni caso, se hai foto della Fiat 1100 Sport Coppa d'Oro (credo Catalano) azzurra (ma non vorrei sbagliare) potresti postarla?

Grazie.

Ciao.

Lillo

1950 montep baglio fiat.jpg

 

Una Fiat 100 Sport, costruita nella mia Caltanissetta, realizzata e condotta alla MP da Michele Baglio

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §fro124rm

Paolo hai foto del ricevimento (di quella edizione delle MP) a Villa Trabia?

In ogni caso, se hai foto della Fiat 1100 Sport Coppa d'Oro (credo Catalano) azzurra (ma non vorrei sbagliare) potresti postarla?

Grazie.

Ciao.

Lillo

1950 montep baglio fiat.jpg

 

Una Fiat 100 Sport, costruita nella mia Caltanissetta, realizzata e condotta alla MP da Michele Baglio

 

 

 

 

Antonio Catalano Villa Trabia 2004.jpg

 

Villa Trabia 2004-1° Trofeo Rotary,

 

ciao Lillo

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Stamattina durante una visita al museo dei motori ho fotografato questi altri due propulsori che odoravano ancora di olio ricinato.

motore Alfa Romeo (1).jpg

 

motore Alfa Romeo (2).jpg

 

motore Alfa Romeo (3).jpg

 

motore Alfa Romeo (4).jpg

Un bel 4 cilindri Alfa Romeo, che ha giudicare dai tromboncini potrebbe avere nobili origini... GTA, TZ ???

 

che dire di questo muscoloso 6V Ford... magari Cobra

motore Ford Cobra (3).jpg

motore Ford Cobra (4).jpg

 

Gianni :love: :love: :love:

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Virgilio Conrero classe 1918

1951.jpg

Figlio d'arte, suo padre possedeva un'officina per la costruzione e sperimentazione dei motori aereonautici.

A 16 anni viene assunto alla Fiat alla sezione aereonautica, durante la guerra si occupa in qualita di motorista presso il 43° Stormo Bombardieri, della manutenzione dei velivoli.

Alla fine del conflitto ritorna ala Fiat, dove incontra l'Ingegnere Giovanni Savonuzzi che gli permette di partecipare alla realizzazione della Cisitalia (lo sapevate?)

 

1957.jpg

Il resto della storia la conosciamo tutti.

Tratto dal fascicolo che accompagna le uscite della Duetto.

Gianni

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

 

 

 

Antonio Catalano Villa Trabia 2004.jpg

 

Villa Trabia 2004-1° Trofeo Rotary,

 

ciao Lillo

 

Grazie Paolo.

Quella "Coppa d'Oro" mi è sempre piaciuta.

Guarda caso, la mia Appia le sta accanto.

Credo che quella volta fui all'Hotel Villa Archirafi.

 

 

appia bl.jpg

Questa immagine si riferisce alla rievocazione, sempre del VCC Florio, della Passo di Rigano

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Créer un compte ou se connecter pour commenter

Vous devez être membre afin de pouvoir déposer un commentaire

Créer un compte

Créez un compte sur notre communauté. C’est facile !

Créer un nouveau compte

Se connecter

Vous avez déjà un compte ? Connectez-vous ici.

Connectez-vous maintenant
 Partager

×
  • Créer...