Aller au contenu
Logo Caradisiac      

Téléchargez nos application

Disponible sur App Store Disponible sur Google play
Publi info
Histoires du sport automobile

I PILOTI DELLA TARGA FLORIO


Invité §ami463nV
 Partager

Messages recommandés

Invité §ran085xF

watermarked.jpg

Little Madonie Circuit, Sicily, Italy. 5th May 1968.Rudi Lins/Rico Steinemann (Porsche 910), 9th position leads Ignazio Capuano/Ferdinando Latteri (Porsche 910), Did Not Start, action.World Copyright: LAT Photographic.Ref: 68TF20

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

  • Réponses 12K
  • Créé
  • Dernière réponse

Participants fréquents à ce sujet

Participants fréquents à ce sujet

Invité §ran085xF

watermarked.jpg

Little Madonie Circuit, Sicily, Italy. 5th May 1968.Jo Siffert/Rolf Stommelen (Porsche 907), 18th position, action.World Copyright: LAT Photographic.Ref: 68TF51

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §giu648jX

post "antico", ritrovato tra altre cose .....

 

 

NINO TODARO .... uno che non le mandava certo a dire .......

 

 

1964_zoom.thumb.jpg.ff449dd04c7e2d9c567b21fb82767095.jpg

Immagine del 1964

 

 

 

Lui le Targa Florio se le è vissute alla grande ......

 

Nino Todaro : un pilota che ..... “ in Targa un facìa passari a nuddu “ ......

 

 

* * *

 

 

Nino Todaro was one of the greatest amateur drivers from Sicily.

 

A talented hillclimber and a sportscar racer, he sometime proved to be faster than professional drivers. He had his debut at the age of 22 and during his long career Nino Todaro scored 11 starts in the Targa Florio race, from 1958 to 1971.

 

At his debut in the 72-kilometer Madonie circuit in 1958, Todaro scored a creditable 8th place overall, sharing an Alfa Romeo Giulietta SV with "Nessuno" (Ernesto Dagnino).

 

Targa Florio 1958 - A.R. Giulietta SV - Todaro - "Nessuno"

764340978_195820-20A.R.20Giulietta20SV20-20Todaro20-20Nessuno20-20B1.jpg.8b38f9e43776e58fdac235c6a3106516.jpg

 

 

He progressed to a Ferrari 250GT and joined the Scuderia Mediterranea at Palermo, scoring outright wins in the Coppa Nissena, in the Frascati-Tuscolo and in the Fasano-Selva hillclimbs.

 

He did not finish the 1959 Targa Florio with Gennaro Alterio.

 

 

Targa Florio 1959 - Ferrari 250 GT - Todaro - Alterio / Scuderia Mediterranea

816847162_195920-20Ferrari2025020GT20-20Todaro20-20Alterio20-20Sc.20Mediterranea20-20B1.jpg.ac7f4845b52790f0a54766a0538d1aa3.jpg

 

 

The following year he drove his Ferrari 250GT to 9th place in the 1000 km Buenos Aires, first round of the 1960 World Sportscar Championship, with "Madero" (Bruno Gavazzoli) and Gino Munaron.

 

At the Targa Florio he drove a 1.6-litre Porsche 356B with the American Lucky Casner and the duo finished 22nd overall.

 

Targa Florio 1960 - Porsche 356B - Todaro - Casner

1662391433_196020-20Porsche20356B20160020-20Casner20-20Todaro20-20B2.jpg.169db875c557fa15249e9a597cea2bd8.jpg

 

 

In the 1961 Targa Florio Nino Todaro shared a 2-litre Maserati Tipo 60 Birdcage with Mennato Boffa but the duo did not finish the race with oil pressure problems on 5th lap.

 

 

Targa Florio 1961 - Maserati Tipo 60 - Todaro - Boffa / Scuderia Serenissima

1071450542_196120-20Maserati20Tipo206020-20Boffa20-20Todaro20-20Sc.Serenissima20-20A3.jpg.96685fc2a531f12cadf1ec23c5061131.jpg

 

 

Later Todaro purchased the Maserati which he campaigned for three years, achieving a number of victories in Italian and European hillclimbs, including the 1961 Fasano-Selva, the 1963 Palermo-Monte Pellegrino and the Trapani-Monte Erice in 1962 and 1963.

 

In 1961 he was 2nd in the Bobbio-Penice hillclimb and 3rd in the Premio Campagnano at Vallelunga circuit. He was in the entry list of the 1962 12 Hours of Sebring with Ada Pace as co-driver but they did not start.

 

 

Targa Florio 1962 - PROVE - Ferrari 250 SWB - Todaro - A.Pace

1962.jpg2..jpg.d0c43160ccdf52352f64cee7b794291d.jpg

 

 

In 1963 Todaro won the Sport class in the Italian Hillclimb Championship and in 1964 he won the Frascati-Tuscolo hillclimb in a Ferrari 250GTO.

 

In 1964 Nino Todaro obtained his career best result in the Targa Florio race, with a 3rd place overall with Roberto Businello at the wheel of an Alfa Romeo TZ/1 entered by the Scuderia Sant'Ambroeus, behind the two factory Porsche 904GTS' of Antonio Pucci - Colin Davis and Herbert Linge - Gianni Balzarini.

 

 

Targa Florio 1964 - A.R. TZ1 - Todaro - Bussinello / Scuderia Sant Ambroeus

374763249_196420-20A.R.20Giulia20TZ20-20Bussinello20-20Todaro20-20Sc_20S.Ambroeus20-20B06.jpeg2..thumb.jpg.5f7b315d84c9e6a6f2f903104cdcd8a7.jpg

 

 

By the 1965 edition of the race, Todaro joined the Autodelta-Alfa Romeo official team for the Targa Florio. In 1965 he raced again with Roberto Businello who crashed the Alfa Romeo TZ/2 on 7th lap,

 

 

Targa Florio 1965 - A.R. TZ2 - Todaro - Bussinello / Autodelta

569270416_196520-20A.R.20Giulia20TZ220-20Bussinello20-20Todaro20-20Autodelta20-20B2.jpg.a3d5b02ab2cfc23926c988f9dac32cc0.jpg

 

 

and in 1966 he finished in a fine 4th place overall sharing with Enrico Pinto another works TZ/2.

 

 

Targa Florio 1966 - A.R. TZ2 - Todaro - Pinto / Autodelta

366079893_196620-20A.R.20TZ220-20Pinto20-20Todaro20-20Autodelta20-20B13.jpg.f41aa8e1ff225cc3e0a4fd8c51c266e3.jpg

 

 

As an Autodelta-Alfa Romeo works driver, in 1967 Nino Todaro was one of the drivers of the four new 2-litre Alfa Romeo T33 sportscars entered in the 1967 Targa Florio. Todaro shared the #200 car with “Geki” Russo;

 

 

Targa Florio 1967 - A.R. T33.2 - Todaro - "Geki" / Autodelta

114669102_196720-20A.R.20T3320-20Geki20-20Todaro20-20Autodelta20-20B03.jpg.ba23d1dbb0b7c34379e83bb9c4eb30a2.jpg

 

 

the other teams being #172 Andrea de Adamich - Jean Rolland;

 

#190 Jo Bonnier - Giancarlo Baghetti;

 

#192 Nanni Galli – Ignazio Giunti.

 

All the 8-cylinder new Alfa Romeo cars proved to be very fast on the Madonie circuit but no one of them finished the race. Nino Todaro crashed on 8th lap.

 

His 9th start in the Targa Florio event occurred in 1969, when he drove a Porsche 911T with Corrado Ferlaino, but they did not finish the race due to suspension failure on 6th lap.

 

 

Targa Florio 1969 - Porsche 911T - Todaro - Ferlaino

659614181_196920-20Porsche20911T20-20Ferlaino20-20Todaro20-20A1.jpg.1c4a3344864e259d3906155a74072270.jpg

 

 

The next year Nino Todaro shared a Porsche 906 with Ferdinando Latteri, owner of the car.

 

 

Targa Florio 1970 - Porsche 906 - Todaro - Latteri / Scuderia Pegaso

1927264565_197020-20Porsche2090620-20Latteri20-20Todaro20-20Sc.20Pegaso20-20B2.jpeg2..jpg.71a8ca6b00b8df393dbedf27ca110953.jpg

 

 

Their partnership developed into a great friendship, and the pair acquired together an Alfa Romeo 33/3, a 3-litre former factory car, which they shared during the 1971 season.

 

 

Targa Florio 1971 - A.R. T33.3 - Todaro - Latteri / Scuderia Brescia Corse

1190264559_197120-20A.R.20T33.320-20Latteri20-20Todaro20-20Sc.20Brescia20Corse20-20B13.jpg.4d05586be68958891f421643df1ecdc8.jpg

 

 

At The Targa Florio Nino Todaro - Ferdinando Latteri, who raced under pseudonym "Codones", were forced to withdraw after Todaro crashed on 5th lap. Then Todaro himself drove the car to 4th place in the Trapani-Monte Erice hillclimb. Shortly later the Alfa Romeo 33/3 was completely destroyed by Ferdinando Latteri in a huge crash which happened during the Coppa Nissena hillclimb.

 

As a consequence of the accident Nino Todaro abandoned racing and also Ferdinando Latteri, who was a doctor, changed his activity. In the following years Latteri became Chancellor of the University of Catania and later a member of the Italian Parliament.

 

 

Nino Todaro died of cancer in the early years of the 2000s.

 

 

The stadium of Sant'Agata li Battiati, province of Catania, was named "Campo di Calcio Nino Todaro" after him.

 

 

il testo in inglese è stato tratto a:

http://www.motorsportmemorial. [...] db=b&n=698

 

 

 

Best54

 

 

micro.jpg25..jpg.5ae67bf7104597c76dae8464aac4407a.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

 

Quello che si dice un Pilota poliedrico ... ero al corrente che fosse un Grande, ma non immaginavo a questi livelli ... ha fatto coppia con piloti di prima grandezza e su vetture diverse ... sempre velocissimo ...

Ma ciò che mi ha più sorpreso è stato quel 9^ assoluto alla 1000 km. di Buenos Aires sulla Ferrari ... roba da non credere ... nel 1960 ... http://forum-auto.caradisiac.com/static/icones/smilies/jap.gifhttp://forum-auto.caradisiac.com/static/icones/smilies/jap.gifhttp://forum-auto.caradisiac.com/static/icones/smilies/jap.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Caro Giuseppe,

 

sostengo sempre che dobbiamo sdoganare "la storia" dei piloti di Targa Florio dalle sole storie dei cosiddetti top drivers .........

 

 

" ....... The following year he drove his Ferrari 250GT to 9th place in the 1000 km Buenos Aires, first round of the 1960 World Sportscar Championship, with "Madero" (Bruno Gavazzoli) and Gino Munaron .... ".

 

Image2.jpg

 

 

C'è da riflettere su quanto fosse "particolare" ..... quel "vulcanico" Nino Todaro.

 

Agli inizi degli anni 60, da privato pilota gentleman, andarsene a correre dall'altra parte del mondo .... ed a leggere gli iscritti ... mi sa che fosse in compagnia di altri palermitani .........

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §giu648jX

Caro Giuseppe,

 

sostengo sempre che dobbiamo sdoganare "la storia" dei piloti di Targa Florio dalle sole storie dei cosiddetti top drivers .........

 

 

" ....... The following year he drove his Ferrari 250GT to 9th place in the 1000 km Buenos Aires, first round of the 1960 World Sportscar Championship, with "Madero" (Bruno Gavazzoli) and Gino Munaron .... ".

 

Image2.jpg

 

 

C'è da riflettere su quanto fosse "particolare" ..... quel "vulcanico" Nino Todaro.

 

Agli inizi degli anni 60, da privato pilota gentleman, andarsene a correre dall'altra parte del mondo .... ed a leggere gli iscritti ... mi sa che fosse in compagnia di altri palermitani .........

Dall'elenco dei partecipanti, a parte qualche cognome a noi più vicino (Pucci/Dagnino) ciò che mi ha impressionato è la presenza di drivers (professionisti) "illustri" (Hill; Bonnier; Gregory; Gurney; Von Trips; Scarfiotti; Gonzales ...); tutti competitors del bravo Todaro, ed al volante di vetture di tutto rispetto, che rendono il Suo IX posto assoluto una impresa ancora più importante, significativa e meritevole di grande rispetto jap.gif.1c57786797f85c3c63b592fcf0a33f12.gif in considerazione anche della Sua figura di gentleman driver, comunque NON professionista.

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

269793_134929756589746_2492794_n.jpg

1966 - Maggiore / Valenza - Abarth-Simca 1300 Bialbero

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

Mario Casoni

casoni-67.jpg

Mario Casoni, nato a Finale Emilia (nella Bassa modenese) nel 1939, proprietario di una distilleria ultracentenaria leader nel settore, è stato presidente delle Piccole Industrie italiane e vicepresidente di Confindustria. Ma ha anche un passato da pilota: ha esordito nel 1962 all'Aerautodromo di Modena, durante i Campionati Universitari Italiani.

 

Successivamente, con una Junior prestatagli dal cugino Odoardo Govoni, pilota di valore, ha vinto il Trofeo della Montagna (1963-'64) e si è piazzato secondo in quello di velocità su pista (1964). Ha proseguito con una De Tomaso e con la Bizzarrini. E' stato pilota ufficiale fino al 1970, ma ha smesso completamente soltanto nel 1983. Ha corso nel Campionato Mondiale Marche con la Ferrari, con l'Alfa Romeo, con la Ford, con la Porsche, (che nel 1975 arrivò seconda) e con l'Abarth.

 

Ha gareggiato anche in F.2 con la Ferrari "Dino". Enzo Ferrari, con il quale ebbe anche rapporti di amicizia, gli propose la F.1, ma i doveri di imprenditore incombevano: per questo, come lui stesso dichiara con autoironia venata di rammarico, "sono stato un falso dilettante ma non un vero professionista".

 

(ricostruzione effettuata da Nunzia Manicardi sulla base di un'intervista rilasciatale da Mario Casoni)

 

 

 

Ps

Nella foto (guarda caso) siamo alla Targa Florio.....

http://www.motorvalley.it/pers [...] asoni.html

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Odoardo Govoni e Mennato Boffa : i due "desperados” ..

 

 

piloti.jpg.6515dd166ad527babe4f75c6d05ddffa.jpg

Foto di repertorio : dalla sinistra, i piloti Dore Leto di Priolo, "Noris", Gastone Zanarotti, Odoardo Govoni, Ada Pace e Mennato Boffa.

 

 

1964MANIFESTO2.jpg.5a4629371e017328a71cf2a1de8d4b40.jpg

 

 

TARGA FLORIO 1964

 

 

1964MaseratiTipo60BoffaGovoniB1.jpg.798d61b695809123759a3ab679ef932f.jpg

 

 

" ........ La coppia più simpatica vista alla Targa era senza dubbio quella formata dai due "desperados” (il termine non sia interpretato in maniera offensiva, perché tutt’altre sono le nostre intenzioni) Mennato Boffa ed Odoardo Govoni.

 

Govoni è uscito di strada in prova e il meccanico di Boffa ha compiuto un miracolo, nella notte di sabato, rimettendo in sesto la vettura e verniciandola anche tutta di un colore rosso sangue.

 

La vecchia Maserati sport due litri si è dimostrata un eccezionale cavallo di battaglia.

 

Dopo mezzo giro Boffa, partito come un razzo, ha sentito un colpo.

 

“Qua - ha detto - è partito il motore“.

 

Così, lentamente, ha raggiunto un box distaccato lungo il percorso, ma i meccanici, dopo una rapida occhiata, hanno sentenziato che il motore era sanissimo.

 

Si erano rotti i tubi di scarico.

 

Boffa è ripartito come un demone e al posto di guida si è comportato come un pescatore subacqueo, cercando di respirare il meno possibile per evitare di aspirare ossido di carbonio.

 

Dopo tre giri si è fermato, sfinito ed intossicato, e sulla macchina è balzato Govoni.

 

 

1964MaseratiTipo60BoffaGovoniB6.jpg.7268723fdd1f2bb5159ee1a1b850d400.jpg

 

 

L'impegno era di fare due giri : Dino invece ne ha effettuati quattro, convinto tuttavia di essere passato soltanto due volte dai boxes di Cerda.

 

È stata una impresa alla Charlot : boccheggiante, Govoni cercava aria dovunque, guidando con una mano sola perché l’altra gli serviva per tener fermo il casco, che rischiava di venirgli strappato dal capo che teneva fuori dal parabrezza nel tentativo di non morire asfissiato.

 

Una corsa epica, tenendo conto anche che la differenza di ... stazza fra Boffa e Govoni costringeva i meccanici a provvedere, oltre al rifornimento, anche al cambio del sedile di guida.

 

“Altrimenti ballo il twist“ diceva Govoni.

 

“Altrimenti non c'entro”, ribatteva Boffa.

 

”Cenerentoli” e “desperados”, hanno disputato una corsa entusiasmante mettendoci un cuore, una passione, una volontà come nessun altro vi ha messo.

 

Piccoli eroi dei nostri giorni.

 

Per questo la Targa è bella : perché contiene ancora un pizzico dell'eroismo dei tempi andati ...... "

 

 

* * *

 

 

" ...... Govoni è uscito di strada in prova e il meccanico di Boffa ha compiuto un miracolo, nella notte di sabato, rimettendo in sesto la vettura e verniciandola anche tutta di un colore rosso sangue .... ".

 

 

MaseratiTipo60Birdcage4.jpg.4180b2f1a182e5f2f06d6c3696d5fe9a.jpg

 

 

 

MaseratiTipo60Birdcage5.jpg.958e64a40a598a514934936bf5477834.jpg

 

 

 

MaseratiTipo60Birdcage8.jpg.dec4817df475f82199c16db6816996a4.jpg

 

 

 

MaseratiTipo60Birdcage7.jpg.e83beec8076d93803f11b27d471e4008.jpg

 

 

 

MaseratiTipo60Birdcage9.jpg.eb3b44b490333ac62b869f014078c56c.jpg

 

 

 

MaseratiTipo60Birdcage10.jpg.9cec9ab6107457e9befc47f9f5d75c62.jpg

 

 

 

MaseratiTipo60Birdcage11.jpg.64f0a030befc53c902d26537120ea176.jpg

 

 

 

 

Best54

 

 

 

micro963119.jpg.ff062744d79857ebde5b20365620a69f.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Sam_1506.jpg

Tempo fa ci si è tolti lo sfizio di chiudere cronologicamente una certa rassegna fotografica - avente come "filo conduttore" la Targa - con alcune immagini …… “a piacere” sol.gif.0bd78e18473dcca4272c4caae22f61a8.gif….. dedicate ad indimenticati Dirigenti della Pegaso - Failla - Dessì - Pucci di Benisichi - e con una non casuale foto "fuori tema" di quelle piccole Fiat-Abarth e BMW 700 “Pegaso” impegnate su pista ……. a Pergusa …… ; vetture sulle quali si sono formati quasi tutti i piloti "locali" ......

 

Pegaso (21).jpg

 

 

 

Questa la recente “provocazione” ad un Amico :

 

“ ….. Fulvio ….. ipotizziamo una iscrizione in Targa Florio nei .... suoi anni ...... ( 10 giri ) di una BMW 700. Che cosa avrebbe combinato ? … “

 

Copia di SAM_2529.jpg

 

Copia di SAM_2530.jpg

 

 

Sam_2531.jpg

 

 

“ …. Non avrebbe potuto disputare la Targa perché era omologata come "turismo" e non "gt".

Infatti, ad eccezione di qualche anno, potevano partecipare soltanto le "gt" e "sport/prototipi".

Il record sul giro a Pergusa della BMW 700 era 149 km/h.

Ciao

fulvio.jpg

flv. … “

 

Imageww.jpg

 

 

 

Imagexx2.jpg

 

 

* * *

 

Comunque …. “work in progress” per quella 700 ; ancora deve andare a rifarsi la “livrea” ….. che - mi sa - vestirà i diversi colori “classici di germania” …

700.1.jpg

 

 

;)Best54 ;)

 

 

micro.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §giu648jX

Sam_1506.jpg

Tempo fa ci si è tolti lo sfizio di chiudere cronologicamente una certa rassegna fotografica - avente come "filo conduttore" la Targa - con alcune immagini …… “a piacere” sol.gif.938e4994c2d5f827374cb4bf1c860b30.gif….. dedicate ad indimenticati Dirigenti della Pegaso - Failla - Dessì - Pucci di Benisichi - e con una non casuale foto "fuori tema" di quelle piccole Fiat-Abarth e BMW 700 “Pegaso” impegnate su pista ……. a Pergusa …… ; vetture sulle quali si sono formati quasi tutti i piloti "locali" ......

 

Pegaso (21).jpg

 

 

 

Questa la recente “provocazione” ad un Amico :

 

“ ….. Fulvio ….. ipotizziamo una iscrizione in Targa Florio nei .... suoi anni ...... ( 10 giri ) di una BMW 700. Che cosa avrebbe combinato ? … “

 

Copia di SAM_2529.jpg

 

Copia di SAM_2530.jpg

 

 

Sam_2531.jpg

 

 

“ …. Non avrebbe potuto disputare la Targa perché era omologata come "turismo" e non "gt".

Infatti, ad eccezione di qualche anno, potevano partecipare soltanto le "gt" e "sport/prototipi".

Il record sul giro a Pergusa della BMW 700 era 149 km/h.

Ciao

fulvio.jpg

flv. … “

 

Imageww.jpg

 

 

 

Imagexx2.jpg

 

 

* * *

 

Comunque …. “work in progress” per quella 700 ; ancora deve andare a rifarsi la “livrea” ….. che - mi sa - vestirà i diversi colori “classici di germania” …

700.1.jpg

 

 

;)Best54 ;)

 

 

micro.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

 

Questa 700 S mi sembra giá con una spiccata vocazione corsaiola. I cerchi, il doppio terminale di scarico e quella intrigante ed (apparentemente) innocua scrittina Schnitzer.

Si vabbè, la carrozzeria è un pò "vissuta" ma per il resto sembrerebbe in discrete condizioni.

Certo ... mi piacerebbe vedere gli interni ed il vano motore ;)

Complimenti al fortunato proprietario. http://forum-auto.caradisiac.com/static/icones/smilies/jap.gif

Da non trascurare anche il logo "BMW 700 S" ... con i caratteri delle lettere della casa bavarese, anch'essi d'epoca.

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

MAH !

 

vediamo come quella tedeschina ritorna ..... dopo il trattamento dell'estetista ..... sol.gif.30bfff44877181a0d69e171152265612.gifsol.gif.30bfff44877181a0d69e171152265612.gifsol.gif.30bfff44877181a0d69e171152265612.gif

 

700.2.jpg

 

700.3.jpg

 

700.4.jpg

 

quei fregi dopo i fari e sul tettucio non sono male .......... sol.gif.30bfff44877181a0d69e171152265612.gifsol.gif.30bfff44877181a0d69e171152265612.gif ...

sol.gif.4d9059b49a9fd5bf6c96c35c8077290f.gif

sol.gif.439265e9df75f9e6425d09d8e2f3f9c5.gif

sol.gif.029dd03b6e39a229e2d625e714cfe8ba.gif

sol.gif.103ffabc46e99ec53be7511b5561432d.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

1953 - Nardi Danese BMW 750 Sport - M.Piccolo - B3.jpg

 

TARGA FLORIO 1953 - Nardi Danese BMW 750 Sport - M.Piccolo

 

 

 

... E LE TESTATE CONTRAPPOSTE DEL BICILINDRICO A VISTA ..... sol.gif.bcb0d5ddcc0e7e340333823fc2fbabd2.gifsol.gif.bcb0d5ddcc0e7e340333823fc2fbabd2.gifsol.gif.bcb0d5ddcc0e7e340333823fc2fbabd2.gif

sol.gif.10fc034f4571d636635628d4f2351fdd.gif

sol.gif.f170c060200cd625fc5c4c1650dfa4eb.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §giu648jX

MAH !

 

vediamo come quella tedeschina ritorna ..... dopo il trattamento dell'estetista ..... sol.gif.b99f1c1c70d68150ac44251a40e818d7.gifsol.gif.b99f1c1c70d68150ac44251a40e818d7.gifsol.gif.b99f1c1c70d68150ac44251a40e818d7.gif

 

700.2.jpg

 

700.3.jpg

 

700.4.jpg

 

quei fregi dopo i fari e sul tettucio non sono male .......... sol.gif.b99f1c1c70d68150ac44251a40e818d7.gifsol.gif.b99f1c1c70d68150ac44251a40e818d7.gif ...

 

Quella rossa da restaurare mi piace di più ... e poi non so questa ... ma la rossa aveva quella firma importante dal sapore di semiufficialitá della Casa ...

Ma secondo Te lo sportellino sul davanti cos'è ... l'accesso alla gabbia del canarino :D o protegge il bocchettone del rifornimento veloce in gara ?

sol.gif.b434e41cfaeb014f5f23bacb19f01ba7.gif

sol.gif.6b1bed5d6501312a1c5db06238252640.gif

sol.gif.71aba1d176eec32920c5c7a5efbc9392.gif

sol.gif.8b7f9920acaf460020295daefbebc356.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §giu648jX

MAH !

 

vediamo come quella tedeschina ritorna ..... dopo il trattamento dell'estetista ..... sol.gif.63e8012dd8d2b8af93c40aac988e356e.gifsol.gif.63e8012dd8d2b8af93c40aac988e356e.gifsol.gif.63e8012dd8d2b8af93c40aac988e356e.gif

 

700.2.jpg

 

700.3.jpg

 

700.4.jpg

 

quei fregi dopo i fari e sul tettucio non sono male .......... sol.gif.63e8012dd8d2b8af93c40aac988e356e.gifsol.gif.63e8012dd8d2b8af93c40aac988e356e.gif ...

 

Mi era sfuggito un particolare ... La targa della 700 impegnata in gara è identica a quella della vettura esposta; inoltre lo sportellino di accesso al serbatoio non era presente in quella ripresa in gara ...

I cerchi della rossa, in assoluto gradevoli, mi danno l'impressione di essere "recenti", ma i suoi terminali di scarico sono di gran lunga più belli di quelli della grigia ... ricordano quelli delle 911 ... il gattino che ruggisce http://forum-auto.caradisiac.com/static/icones/smilies/sol.gif

sol.gif.1405b8a0356058c68b0aea931a5ced6a.gif

sol.gif.d6bd0372fb9079b766364acc6e9b4dae.gif

sol.gif.144d5407b352cde514277800a004c178.gif

sol.gif.2554b698a8310c7d4d759b60a0ef9a28.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

Qualcosa di simile si potra' mai rivedere ?

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

Avete visto come scende quel GTO..verso Campofelice ?????

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Avete visto come scende quel GTO..verso Campofelice ?????

 

 

 

1 Image3.jpg

 

 

2 Image3.jpg

 

 

3 Image1.jpg

 

 

4 Image1.jpg

 

 

5 Image4.jpg

 

 

6 mage6.jpg

 

Caro COMPARE RANOCCHIO ...

guarda che è tutto un fotomontaggio .... anzi ..... un filmmontaggio ....

nel 1986 passiavano alla grande ..... te lo assicuro ..... capito' che ci fossi andato pure io .... e passiavano.

tu dirai : ma ci sono sull'asfalto i segnali delle sgommate da "derapate di potenza" ... in curva ..... ; tutto finto ... tutto finto.

 

Quei segnali erano dipinti.

 

Carmè

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

Carme'..ascutammia....lassairi i passiati.....

 

Quella dovrebbe essere la GTO di Fabrizio Violati jap.gif.add24f037d4e4362b6ae490164c922a0.gifjap.gif.add24f037d4e4362b6ae490164c922a0.gifjap.gif.add24f037d4e4362b6ae490164c922a0.gif ......il pilota sicuramente aveva le palle...e non pensava minimamente di potere sfasciare una ferrari dal valore inestimabile...Quindi quando si vuole le cose si fanno....

Ma dimmi ...tu immagini l'amico Fulvio jap.gif.add24f037d4e4362b6ae490164c922a0.gif passiare in Targa per paura di sfasciare uno dei suoi gioielli?Secondo me se fanno una vera rievocazione su tratti percorribili ...ci saranno molti piloti che non avranno paura di sfasciare i loro gioielli.....

 

Anche se vedere scendere quel GTO e' stato uno spettacolo........

 

 

UN ricordo di Fabrizio Violati....jap.gif.add24f037d4e4362b6ae490164c922a0.gifjap.gif.add24f037d4e4362b6ae490164c922a0.gifjap.gif.add24f037d4e4362b6ae490164c922a0.gifjap.gif.add24f037d4e4362b6ae490164c922a0.gifjap.gif.add24f037d4e4362b6ae490164c922a0.gif

18bb45e7d5.jpg

 

 

64_main.jpg

 

Ps

Dimenticavo in quel lontano 1986...per non perdere le sane abitutidini... ..... capito' che ci fossi andato pure io

jap.gif.6d23188112a047f9ac8b976e2672829d.gif

jap.gif.2a9504e1b079fe8b363b718925526007.gif

jap.gif.7168108658fe3afdbb498c54030a8ffa.gif

jap.gif.403e181946399d3148abe96b041426fb.gif

jap.gif.61fc3dd54e196be6229a956d588c4a6f.gif

jap.gif.62def927d70b9bcf036cba3435d10365.gif

jap.gif.de2667455d31979e38e6408f2d01e088.gif

jap.gif.98a334ed40c82dbeaaf0d217d84625be.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Ranocchio, propongo un FUORI TEMA COLOSSALE ......

 

1.jpg

 

della serie .... correre comunque, con qualsiasi vettura ..... ma correre ...

Alla Cefalù Gibilmanna del 1969 Giovanni Mercadante si presentò con una ...... 125S ......

 

 

2.jpg

 

 

ma la postata, in realtà, è per pura provocazione ..... ricordando i tempi, da ragazzino, per puro fanatismo, nei quali si andavano staccando alcuni adesivi "molto ambiti", occasionalmente presenti su macchine posteggiate ... ( a rischio "assicutate" ) .....

 

 

3.jpg

 

e quindi ... ci sono 3 adesivi su quella 125S .... uno facile facile .... uno semi facile e l'altro .... difffffffffficilissimo ...... sol.gif.dbdafd43202f645da8d5d0871ea9c1d7.gifsol.gif.dbdafd43202f645da8d5d0871ea9c1d7.gifsol.gif.dbdafd43202f645da8d5d0871ea9c1d7.gif

vediamo se qualcuno, all'epoca, scippava adesivi ........ e se li ricorda ancora .....

 

 

 

Carmè

sol.gif.13efaf4755e4ea45b31e4ccbca3779d7.gif

sol.gif.b02a1ee2ab43808edae3d66128c745cf.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §giu648jX

Ranocchio, propongo un FUORI TEMA COLOSSALE ......

 

1.jpg

 

della serie .... correre comunque, con qualsiasi vettura ..... ma correre ...

Alla Cefalù Gibilmanna del 1969 Giovanni Mercadante si presentò con una ...... 125S ......

 

 

2.jpg

 

 

ma la postata, in realtà, è per pura provocazione ..... ricordando i tempi, da ragazzino, per puro fanatismo, nei quali si andavano staccando alcuni adesivi "molto ambiti", occasionalmente presenti su macchine posteggiate ... ( a rischio "assicutate" ) .....

 

 

3.jpg

 

e quindi ... ci sono 3 adesivi su quella 125S .... uno facile facile .... uno semi facile e l'altro .... difffffffffficilissimo ...... sol.gif.e25ab95502325c6f5356f6f8cb2c1a87.gifsol.gif.e25ab95502325c6f5356f6f8cb2c1a87.gifsol.gif.e25ab95502325c6f5356f6f8cb2c1a87.gif

vediamo se qualcuno, all'epoca, scippava adesivi ........ e se li ricorda ancora .....

 

 

 

Carmè

Carmè,

allora dillo ... non mi vuoi fare dormire questa notte ... e poi dici che sono io quello che fà i quiz ....lol.gif.67a71876da8e404c257ef460f017fa95.gif

A parte l'adesivo evidente della Pegaso, quello sotto, quadrato, con la S dovrebbe essere della officina Sutera mentre quello sopra ... è troppo sfocato e non riesco a decifrare nulla ...

Inoltre guarda che Salvo ha ragione, quella discesa da Collesano a Campofelice non è cosa proprio da "passiata" anche perchè oltre alla naturale pendenza è anche discretamente veloce e con una vettura a caso ... toh una "qualsiasi" ( :D ) Ferrari, non è che sia proprio facilissima, basta un nulla - e con quella potenza è facile lasciarsi andare - e sei fuori ... ti ritrovi direttamente nel soggiorno di una di quelle belle villette, passando direttamente dal tetto lol.gif.67a71876da8e404c257ef460f017fa95.gif ... penso che il Sig. Violati il pensierino di ... "appizzare" quella vettura deve avergli fatto alzare un pò il piede.

sol.gif.f28c4875b228dbc1822aa5790ad62935.gif

sol.gif.0b7e56df04a299095627f6b3845d2500.gif

lol.gif.524144a487e0c38919d81a60d7c0b5ca.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §sho727jx

Carme'..ascutammia....lassairi i passiati.....

 

Quella dovrebbe essere la GTO di Fabrizio Violati jap.gif.95fdb2e4b691b2b13d6a40acd4629de8.gifjap.gif.95fdb2e4b691b2b13d6a40acd4629de8.gifjap.gif.95fdb2e4b691b2b13d6a40acd4629de8.gif ......il pilota sicuramente aveva le palle...e non pensava minimamente di potere sfasciare una ferrari dal valore inestimabile...

 

 

l'uccellino di Del Piero un giorno mi confidò che Violati ne avesse due di GTO... di cui una per passiare...

senza nulla togliere alla bravura del compianto grande Fabrizio !

 

http://forum-auto.caradisiac.com/static/icones/smilies/jap.gif

jap.gif.6ff22b8c8b6dab94f61e28c4073a4c38.gif

jap.gif.4e1e61c3ff19bfb07853146eec4a9dc2.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §giu648jX

 

l'uccellino di Del Piero un giorno mi confidò che Violati ne avesse due di GTO... di cui una per passiare...

senza nulla togliere alla bravura del compianto grande Fabrizio !

 

http://forum-auto.caradisiac.com/static/icones/smilies/jap.gif

 

Questo allora doveva essere un uccellino chiacchierone http://forum-auto.caradisiac.com/static/icones/smilies/lol.gif perchè anche io ero a conoscenza di ciò, anzi ... quella per "passiare" si diceva che non fosse proprio ... molto originale.

Ma queste voglio pensare che siano soltanto leggende ... senza nulla togliere al bravo Violati ed anche al figlio che correva con Lui.

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

 

l'uccellino di Del Piero un giorno mi confidò che Violati ne avesse due di GTO... di cui una per passiare...

senza nulla togliere alla bravura del compianto grande Fabrizio !

 

http://forum-auto.caradisiac.com/static/icones/smilies/jap.gif

Carissimo Pino.....di Targa dubitare sempre.....pero' ti chiedo..... Dietro la GTO si vede la Lotus con alla guida Schon..che correva in coppia con Apache....anche loro avevano due Lotus ... di cui una per passiare ?

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Carmè,

allora dillo ... non mi vuoi fare dormire questa notte ... e poi dici che sono io quello che fà i quiz ....lol.gif.9a705e86e268e66fd985e0f32fae17d8.gif

A parte l'adesivo evidente della Pegaso, quello sotto, quadrato, con la S dovrebbe essere della officina Sutera mentre quello sopra ... è troppo sfocato e non riesco a decifrare nulla ...

Inoltre guarda che Salvo ha ragione, quella discesa da Collesano a Campofelice non è cosa proprio da "passiata" anche perchè oltre alla naturale pendenza è anche discretamente veloce e con una vettura a caso ... toh una "qualsiasi" ( :D ) Ferrari, non è che sia proprio facilissima, basta un nulla - e con quella potenza è facile lasciarsi andare - e sei fuori ... ti ritrovi direttamente nel soggiorno di una di quelle belle villette, passando direttamente dal tetto lol.gif.9a705e86e268e66fd985e0f32fae17d8.gif ... penso che il Sig. Violati il pensierino di ... "appizzare" quella vettura deve avergli fatto alzare un pò il piede.

 

3.jpg

 

 

Giuseppe, si .. ricordi benissimo ...... quella S stava per Sutera. L'adesivo dell'Officina di Toti a Palermo ...

Per il terzo adesivo non ho idea di cosa possa essere.

Quella S .. stava anche altrove, moooooolti anni dopo quel lontano 1969 ...

 

IMAGEiii0008.jpg

 

 

quando in Sicilia c'erano le gare in salite da "EUROPEO DELLA MONTAGNA" .... Cefalu' - Gibilmanna 1985

 

 

IMAGEiii0007.jpg

Cefalù - Gibilmanna 1986

 

 

 

Ciao Carmè

lol.gif.1f0b5a2ae99760aee018bbd611cf2e9e.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Compare Ranocchio, quel documento col 907 TCAR senza silenziatore e con silenziatore è una vera chicca. :):):):)

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

Compare Ranocchio, quel documento col 907 TCAR senza silenziatore e con silenziatore è una vera chicca. :):):):)

Grazie....

 

Sempre da AS 1968 (23 Aprile)

6.jpg5.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §giu648jX

Ranocchio, propongo un FUORI TEMA COLOSSALE ......

 

1.jpg

 

della serie .... correre comunque, con qualsiasi vettura ..... ma correre ...

Alla Cefalù Gibilmanna del 1969 Giovanni Mercadante si presentò con una ...... 125S ......

 

 

2.jpg

 

 

ma la postata, in realtà, è per pura provocazione ..... ricordando i tempi, da ragazzino, per puro fanatismo, nei quali si andavano staccando alcuni adesivi "molto ambiti", occasionalmente presenti su macchine posteggiate ... ( a rischio "assicutate" ) .....

 

 

3.jpg

 

e quindi ... ci sono 3 adesivi su quella 125S .... uno facile facile .... uno semi facile e l'altro .... difffffffffficilissimo ...... sol.gif.e595fcfea1d5bac9b10b899a26f09e23.gifsol.gif.e595fcfea1d5bac9b10b899a26f09e23.gifsol.gif.e595fcfea1d5bac9b10b899a26f09e23.gif

vediamo se qualcuno, all'epoca, scippava adesivi ........ e se li ricorda ancora .....

 

 

 

Carmè

 

Carmè però sai ... quelle Fiat 125 (e ad onor del vero anche la serie successiva con i fari posteriori rettangolari) erano belle vetture, disponevano di una buona potenza ed ottimi freni e quindi non mi stupisce più di tanto che mostrassero i muscoli nelle gare ... per l'epoca non erano assolutamente da buttare via e si facevano rispettare in gara, se poi metti pure alla loro guida qualcuno che ha il piede pesante ... ;)

sol.gif.a932d4f5b4d2f3e42ee9819f78455fda.gif

sol.gif.31cbcbf3b1fc28ba2b2eb94857d4188d.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §sho727jx

Carissimo Pino.....di Targa dubitare sempre.....pero' ti chiedo..... Dietro la GTO si vede la Lotus con alla guida Schon..che correva in coppia con Apache....anche loro avevano due Lotus ... di cui una per passiare ?

 

Che c'entra sto discorso Ranò...! Non ho messo in dubbio le capacità di chi guidava quelle macchine, anzi facevano tremendamente sul serio e..c'ero anch'io a sbavare per vederle correre; quell'anno che Amphicar corse con Schermi con la Elan ('88 ? '89?) gli sentivo dire che nella discesa di Campofelice toccavano i 180... mink come passiavano...

ma il discorso su Violati si riferiva al fatto che talvolta i proprietari di questi preziosi bolidi si potevano permettere di correre a bedducore "rischiando"...una replica..., mica fessi...!

Su una di queste Lotus ci lasciò le penne il caro amico Gaetano Di Liberto..., uno di quelli che non passiava di certo...

 

cry.gif.964251e4726192c5cde35c9f286144cf.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

Che c'entra sto discorso Ranò...! Non ho messo in dubbio le capacità di chi guidava quelle macchine, anzi facevano tremendamente sul serio e..c'ero anch'io a sbavare per vederle correre; quell'anno che Amphicar corse con Schermi con la Elan ('88 ? '89?) gli sentivo dire che nella discesa di Campofelice toccavano i 180... mink come passiavano...

ma il discorso su Violati si riferiva al fatto che talvolta i proprietari di questi preziosi bolidi si potevano permettere di correre a bedducore "rischiando"...una replica..., mica fessi...!

Su una di queste Lotus ci lasciò le penne il caro amico Gaetano Di Liberto..., uno di quelli che non passiava di certo...

 

cry.gif.be3389615b9decc00eecce20d220744b.gif

 

Pino..avevo capito il discorso della replica.....infatti dicevo : hanno anche due Lotus ? Siccome sono un pochino dubbioso ti chiedo , visto che tu sei stato dalla parte organizzativa...e' facile passare i controlli per una replica?....

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §sho727jx

Pino..avevo capito il discorso della replica.....infatti dicevo : hanno anche due Lotus ? Siccome sono un pochino dubbioso ti chiedo , visto che tu sei stato dalla parte organizzativa...e' facile passare i controlli per una replica?....

 

Non conosco i regolamenti, ma penso proprio di sì..., visto che pare sia stata sempre una pratica abbastanza diffusa...e non credo siano spetteguless...!

Io comunque non mi occupavo di auto da corsa storiche, ma di regolarità ASI e FIVA, ed anche lì talvolta si potevano eludere i rigidi regolamenti... il che tra l'altro non comportava alcun vantaggio sensibile ai fini del risultato da ottenere in quel settore. Certo, le auto performanti e meno antiche sono avvantaggiate anche nella regolarità, tant'è che alla MM hanno sempre usato dei coefficienti di compensazione tra vetture di epoche diverse.

 

:)

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

Non conosco i regolamenti, ma penso proprio di sì..., visto che pare sia stata sempre una pratica abbastanza diffusa...e non credo siano spetteguless...!

Io comunque non mi occupavo di auto da corsa storiche, ma di regolarità ASI e FIVA, ed anche lì talvolta si potevano eludere i rigidi regolamenti... il che tra l'altro non comportava alcun vantaggio sensibile ai fini del risultato da ottenere in quel settore. Certo, le auto performanti e meno antiche sono avvantaggiate anche nella regolarità, tant'è che alla MM hanno sempre usato dei coefficienti di compensazione tra vetture di epoche diverse.

 

:)

 

Pino..grazie della tua risposta...jap.gif.b54bb386fd89796d170d846e8db9d98c.gifjap.gif.b54bb386fd89796d170d846e8db9d98c.gifjap.gif.b54bb386fd89796d170d846e8db9d98c.gifjap.gif.b54bb386fd89796d170d846e8db9d98c.gifjap.gif.b54bb386fd89796d170d846e8db9d98c.gif

jap.gif.ac81df274b3ab5860f86c84d0c6b76ad.gif

jap.gif.1c987352ceb628f0a21bf148c5bc4d9e.gif

jap.gif.805c9ea731e56bdd1844bbe2039d9fb9.gif

jap.gif.b1815370975f0ec2bb303c55a0006c14.gif

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Créer un compte ou se connecter pour commenter

Vous devez être membre afin de pouvoir déposer un commentaire

Créer un compte

Créez un compte sur notre communauté. C’est facile !

Créer un nouveau compte

Se connecter

Vous avez déjà un compte ? Connectez-vous ici.

Connectez-vous maintenant
 Partager



Newsletter Caradisiac

Abonnez-vous à la newsletter de Caradisiac

Recevez toute l’actualité automobile

L’adresse email, renseignée dans ce formulaire, est traitée par GROUPE LA CENTRALE en qualité de responsable de traitement.

Cette donnée est utilisée pour vous adresser des informations sur nos offres, actualités et évènements (newsletters, alertes, invitations et autres publications).

Si vous l’avez accepté, cette donnée sera transmise à nos partenaires, en tant que responsables de traitement, pour vous permettre de recevoir leur communication par voie électronique.

Vous disposez d’un droit d’accès, de rectification, d’effacement de ces données, d’un droit de limitation du traitement, d’un droit d’opposition, du droit à la portabilité de vos données et du droit d’introduire une réclamation auprès d’une autorité de contrôle (en France, la CNIL). Vous pouvez également retirer à tout moment votre consentement au traitement de vos données. Pour en savoir plus sur le traitement de vos données : www.caradisiac.com/general/confidentialite/

×
  • Créer...