Aller au contenu
Logo Caradisiac      

Téléchargez nos application

Disponible sur App Store Disponible sur Google play
Publi info
Histoires du sport automobile

I PILOTI DELLA TARGA FLORIO


Invité §ami463nV
 Partager

Messages recommandés

  • Réponses 12K
  • Créé
  • Dernière réponse

Participants fréquents à ce sujet

Participants fréquents à ce sujet

Invité §bes888PR

Reincontrarsi dopo …… 41 anni …..

 

 

 

Avevo mancato l’appuntamento a Caltanissetta per motivi familiari e quindi, giovedì pomeriggio, me ne sono andato alla presentazione palermitana della fatica editoriale di Lillo Ariosto ….. alla “Mondadori”.

 

 

I “lavori” non erano ancora iniziati e, tra un saluto e l’altro, mi imbatto in Salvatore Requirez ; nemmeno il tempo di scambiarci i saluti di routine e Lui, a prima botta, mi guarda e, mi dice lapidariamente, più o meno, questo : “ Autosprint 1970 ….. lettera di Carmelo Oliva al Direttore, sulla Targa Florio e su Ferrari .. “

 

Resto un attimo interdetto, come "in bambola" e poi replico : “ Lettera ad Autosprint del 1970 ? Per caso una lettera pubblicata nella rubrica “Il dito nella piaga ? ”

 

Si, mi risponde. Stavo leggendo quell’Autosprint per una ricerca ed ho letto il tuo nome.

 

* * *

 

Questo l’antefatto.

 

 

Con Requirez non ho nemmeno il tempo di approfondire perchè l'occasione è quella della affascinante festa per il libro di Lillo Ariosto.

 

Gli dico soltanto che di quella mia lettera inviata ad Autosprint quando avevo 16 anni …. non ho alcuna copia …. e nemmeno la copia di quell’Autosprint.

 

 

Ero convinto ( la memoria vacilla dopo oltre 40 anni …. ) che avessi scritto quella lettera “contro Ferrari” per una sua mancata ( o magari annunciata mancata ) partecipazione alla Targa ….. e quindi tutte quelle ricerche avviate, in epoche diverse, le avevo concentrate in annate di Autosprint analoghe alle ultime edizioni di Targa senza Ferrari ufficiali alla partenza ; ma l’anno - invece - era il 1970 …… ; me lo conferma, nel 2011, Requirez …..

 

Requirez mi promette che mi manderà una scansione di quel documento.

 

Il documento è arrivato e, devo dire, che anche a 16 anni …… tra Enzo Ferrari e la Targa Florio …. preferivo, senza alcuna “deferenza” o “timore”, la Targa.

 

 

QUESTIONE DI DNA

 

 

1137.jpg.45c562b06a750ffc0d439c8a6aa2faee.jpg

 

 

 

2106.jpg.85a8e721de3813e6a73dbb686ca6073c.jpg

 

 

 

380.jpg.557686f3760cbddd302d9197ba8fb24c.jpg

 

 

 

466.jpg.afd2c8b2d0b753a7ba14ad8a5dcd4e60.jpg

 

 

 

539.jpg.90277467fe082824bdb4c509fd9425cc.jpg

 

 

 

625.jpg.91775fe5a7b77315e258618d6f5cd815.jpg

 

 

 

912.jpg.b6412f1825b30a74644a4e1a964a191d.jpg

 

 

 

719.jpg.334d81258cfb38e524a279a21579ca4c.jpg

 

 

 

813.jpg.1c9055ae44065e7f85877f4ff6ec01a4.jpg

 

 

 

108.jpg.158e0da94ac06c6391361c65a3af924e.jpg

 

 

 

Ringrazio Salvatore Requirez per avermi dato la possibilità di ritrovare me stesso ...... a 16 anni.

 

 

 

Best54

 

 

micro9631157.jpg.1c571c5bcc8dbc62d37c38e1d9434668.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §sho727jx

Reincontrarsi dopo …… 41 anni …..

 

........................

Best54

 

 

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/503366/micro9631157.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

 

 

Ti confesso che anch'io alla tua stessa età, anche un pò più in là, la pensavo (purtroppo) come Autosprint...

Ero partecipe di uno spettacolo unique, impagabile e irrinunciabile, ma con un minimo di raziocinio che mi consentiva di appurare come facessimo parte di un qualcosa di assolutamente irrazionale ed estremamente pericoloso per tutti... ormai irrimediabilmente fuori dai nostri tempi, una roulette russa che si perpetuava ogni anno.

 

:jap::jap:

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Era da un po’ che all’Amico D’Avola di Sant'Ambrogio dicevo : OK, va bene che hai un fratello a Chicago che gestisce una officina "ITALIANA" ove entrano soltanto Ferrari, Maserati e Lamborghini ….

 

….. e che ai tempi di Michael Schumacher alla Ferrari se ne stava nel paddock Ferrari, ad Indianapolis …..

 

 

I2.jpg.93f03bca0a74802d688e7fd44038c477.jpg

 

 

Ma è mai possibile che qui da te, nel Tuo locale, in “zona” di Targa Florio, …. non ci sia nemmeno una immagine di Targa ?

 

Alla fine, abbiamo organizzato una bella scorpacciata di Targa Florio di fine estate a Sant’Ambrogio, e poi è anche rimasto dell’altro ….. tanto per non dimenticare ....

 

 

Ora i bambini, quando entrano lì, chiedono ai padri che macchine siano quelle immortalate nella fotografie ..... Sono foto di Targa Florio, si sentono rispondere ..... lì siamo a Cefalù .... lì sulla litoranea per Cefalù ..... lì al Santa Lucia ..... :sol::sol:

 

 

I12.jpg.44556a0c2f52a03018a0165566526769.jpg

 

 

Best54

 

 

micro9631158.jpg.a7d1feb365116fc27bc6a254abff2734.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ami463nV

Era da un po’ che all’Amico D’Avola di Sant'Ambrogio dicevo : OK, va bene che hai un fratello a Chicago che gestisce una officina "ITALIANA" ove entrano soltanto Ferrari, Maserati e Lamborghini ….

 

Best54

 

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/503366/micro9631158.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

 

 

^^^^^^

 

Autosprint, Ltd. has been in the Chicagoland area for over 20 years.

Giovanni D'Avola or the brain as some refer to him, has been working with cars since his childhood.

Giovanni started his knowledge base for cars in a race shop in Sicily which specialized in Targa Florio machines. With the guidance of Signore Gianni, Giovanni developed his gift for restoring and returning magnificent cars to the road.

 

autosprintoutside.jpg.a51e2b6c2651c603cba1742cac7aa90c.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §gul026Kg

caro amici della targa, che e' sta meraviglia? dove si trova? si stanno preparando per la prossima ecotargaclassic?

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ami463nV

caro Gulf2,

 

le informazioni disponibili sono queste : - pare sono giunte notizie, oltreoceano ove la 224 si trova, che qui da noi in Sicilia, ormai, i perimetri "classici" di Targa siano inchiodati nell'ottica invalicabile ecotargatica e nel rispetto, beninteso, delle attuali condizioni delle strade del Piccolo.

 

Pertanto, su quella 224, nei lontani USA, pare stiano affinando la preparazione degli assetti, dell'aerodinamica e dei rapporti al cambio utili per la Eco2012, opportunamente tarati su brevi percorrenze ( le cassette che vedi, appunto ) e tassativamente di colore ecoverde. Noblesse oblige.

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §gul026Kg

ottimo quell'assetto agricolo....davvero idoneo a superare il vallo di cerda, con quei salti, buche e frane che il mondo ci invidia...

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

 

Ti confesso che anch'io alla tua stessa età, anche un pò più in là, la pensavo (purtroppo) come Autosprint...

Ero partecipe di uno spettacolo unique, impagabile e irrinunciabile, ma con un minimo di raziocinio che mi consentiva di appurare come facessimo parte di un qualcosa di assolutamente irrazionale ed estremamente pericoloso per tutti... ormai irrimediabilmente fuori dai nostri tempi, una roulette russa che si perpetuava ogni anno.

 

:jap::jap:

 

 

 

* * *

 

Io, no. A 16 anni, caro Pino, il mio "tifo" per la Targa non poteva che essere assoluto, cieco, senza condizioni.

 

A leggere quella pagina di Autosprint, tuttavia, c'è da fare una piccola considerazione. Pubblicare uno sfogo di un signornessuno ( anzi, ragazzinonessuno .... ) contro Enzo Ferrari, nel 1970, mi pare una dimostrazione di "libertà editoriale" ....... da parte di quella Redazione.

 

Comunque, nel 1977, a Targa Florio ben sepolta da edizioni ormai mortificanti, il Drake, bontà Sua, mi perdonò .......

 

 

IMG0428.jpg.d469d376f69df596ba11eb3a80a519f1.jpg

 

 

:jap::jap:

 

 

soltanto dopo la postazione dell'immagine mi accorgo che i (lì visibili) testi presenti nella mia libreria di casa sono davvero " eterogenei" ( un apprezzatissimo regalo di Natale, qualche anno fà, da parte di un vero Amico :lol:- libro utilissimo )

 

Carmè

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Targa Florio 1961 - Lotus Eleven Climax - De Leonibus - Munaron - Scuderia V. Conrero

1918.jpg.5ed84ce75572444e691b93dda13f75fc.jpg

 

 

 

 

Francesco De Leonibus

Imageeee1jpg11.jpg.0276c45b421def18a02b75409378b130.jpg

 

 

 

Gino Munaron

Munaron12.jpg.b098cffe7552bea167c779a1a82d1e7a.jpg

 

 

* * *

 

Lotus Eleven Chassis Num: 275

Engine Num: 400-56112-3

 

Immagini tratte da:

http://www.conceptcarz.com/vehicle/z7988/Lotus-Eleven.aspx

 

 

1138.jpg.55d78da50a174152ba9322f00b9ccb71.jpg

 

 

 

 

2107.jpg.7a40245fbcec52c9fc055ec66d20062a.jpg

 

 

 

 

381.jpg.a45a960ec06383943fd4a4d183f4d1ba.jpg

 

 

 

 

467.jpg.d778864d86b88fc42dab705292157c05.jpg

 

 

 

 

540.jpg.f5624d59ab96821cc809569aa40dacfa.jpg

 

 

 

 

626.jpg.9441a44b4a41cfaa5dae59bdf70e1cc9.jpg

 

 

 

 

720.jpg.56de00e540a2b2b9c0fd52eef2ecdc68.jpg

 

 

 

 

814.jpg.2b2cae84f673ea166e339022e3094626.jpg

 

 

 

 

Best54

 

 

 

micro9631159.jpg.d6539b9c95d6d042df9ef3a97889265d.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Thomas Horat photo - omaggio all'automobilismo sportivo rievocativo su strada

 

 

671.thumb.jpg.3deb81657d06b3a67b7d41482936ec77.jpg

 

 

:jap::jap::jap:

 

 

 

dedicato a tutti coloro che in Sicilia - se ce ne sono ancora - desiderano non essere più presi in giro

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §TAR516zF

Quello a sx che sta superando la Dino , sono io.......

 

Manzo57 :ange::ange::ange::ange:

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ami463nV

ICONOGRAFIA DI TARGA FLORIO 1965

 

 

1jpg9.jpg.462c8e2c99edb77341fdeb5397ecf6c0.jpg

 

 

 

 

3jpg7.jpg.35986741e3fe3eda6c4def50458b7898.jpg

 

 

 

 

4jpg7.jpg.069a8134e25782d169c00db98d149549.jpg

 

 

 

 

micro963198.jpg.098dcb02b03128a23406173a284f638c.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

Joseph "Jo" Siffert (Friburgo, 7 luglio 1936 – Brands Hatch, 24 ottobre 1971)

siffert1.jpg.20ee35e6fe757ace051566303612a1c7.jpg

Ciao grande Seppi...... :jap::jap::jap:

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Carissimo Compare Ranocchio61, come va la convalescenza ?

 

 

2741.jpg.5ecae876849dfe9118a865bcd41298cd.jpg

 

 

Ti intrattengo un attimo a proposito di alcune notizie giornalistiche - concidenti tra loro - che risultano siano trapelate da due teutoniche diverse testate ( La Gazzetta di Stuttgart e l’Eco della Baden - Württemberg ) a proposito del fatto che al Porsche Museum pare abbiano in allestimento anche il 908/02-015 in versione Targa, in aggiunta al già presente 908/02-014.

 

 

Image298.jpg.aa6a964cf9b2f4d75cc4064c8276d362.jpg

 

 

Insomma, caro Compare, “cunsumati siemu!” ; sento già una certa diffusa aria di agitazione …….

 

 

Ne sai niente ? Hai qualche germanica anticipazione di seconda ( o terza ) mano, al solito Tuo ?

 

 

Ciao, Tuo Best54

 

 

 

micro9631161.jpg.c6f0099970511befe154c3d00d7916ef.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

Scusate se insisto col 1969 …… ma …. c’è una question strana …… di Targa 1969 …..

 

 

Allora ……. ; tutti i braccetti di sostegno dei mono-specchi retrovisori delle numerose 908/02 di Targa ’69 erano totalmente bianchi.

 

 

Uno soltanto venne dipinto rosso/rosato e stava sulla n.274.

 

 

196921.jpg.6123112265004b400a826d90c8d44533.jpg

 

 

Ma intanto …… a vedere le sue diverse foto di gara, quell’arnese è rosso/rosato davanti e bianco dietro (lato pilota) ….

 

 

196911.jpg.8f42a0dec10a68d8031cf5d6a79c8e27.jpg

 

 

…… ma il passaggio dalla zona rossa/rosata a quella bianca non è per nulla uniforme …. ed è una cosa davvero strana, conoscendo la maniacale pignoleria tedesca ….

 

 

Immagino che questo semplicemente spettacolare zoom possa aiutare …… non poco ..... a valutare ... :sol::sol::sol::sol:

 

 

Imagxxxe11.jpg.209a1c469967838d4016c96729d8b5be.jpg

 

 

CHIDDICI ???? Qualcuno ne sa qualcosa ?

 

 

A me hanno raccontato una storia che ha quasi dell’inverosimile.

 

 

Sarebbe, infatti, stato possibile che - magari - la vernice rossastra andasse via con gradualità in gara, per effetto di attriti vari ( polvere, brecciolino ), facendo trasparire la traccia del bianco sottostante …... ma questo sarebbe stato possibile dalla parte “esterna” ….. ma non interna … e quindi totalmente al riparo …. ma le cose ..... a me pare ..... non stanno affatto così :sol::sol::sol::sol:

 

 

HI ! HI ! HI ! E allora ?

 

Una motivazione - su quell'arnese stranamente bicolore ci “sarebbe” ; ma col cavolo che ”la brucio” prima di qualche volontario kamikaze, che prenda coraggio, si butti nell'agone questionistico e si esponga con teorie avventurose …..

 

 

HI ! HI ! HI !

 

 

l'omertoso

Best54

 

 

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/503366/micro9631157.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

 

 

 

* * *

 

Best54 :non: “risponde” ……. a Best54 :non:

 

 

L’occasione è,ora, ghiotta :sol: ; parlo, scrivendo, di Targa con Salvatore Requirez :

 

“ ….. Mi sono divertito a postare su ipilotidellatarga alcuni "provocatori" zoom sulla 908/02 n.274 a Floriopoli.

 

Uno di questi riguarda il braccetto di sostegno del retrovisore centrale.

 

 

Imagxxxe11.jpg.209a1c469967838d4016c96729d8b5be.jpg

 

 

All'inizio era stato dipinto tutto rosso, come il musetto ; poi, però, la parte "interna" venne malamente spennellata di bianco sopra il rosso.

 

Erano colori, come ricorderai, particolari, quasi abbaglianti, per l'epoca, utilizzati per differenziare i musetti delle varie 908 ......

 

Comunque, una volta un Amico mi disse che furono i due piloti a lamentarsi del fatto che quel "rosso cangiante" - proprio a centro visuale - dava loro fastidio.

 

E di corsa in Porsche dipinsero di bianco l'interno, così rendendolo meno impattante, e mantenendo l’evidenza rossa sull’esterno ….. a beneficio delle “individuazioni” da parte della Squadra ……

 

Curiosità, stranezze, ma in fondo anche queste (se vere), piccole storie di Targa.

 

Che ne pensi ? ….”

 

 

* * *

 

Risposta:

 

“ ….. Quanto al rosso del sostegno del retrovisore penso che si trattasse di un rosso fluo particolarmente fastidioso che rifletteva i raggi solari direttamente in faccia al pilota.

 

Infatti, contrariamente allo specchietto che per fare lo stesso effetto deve avere il raggio in linea ortogonale ( cosa possibile col sole basso al tramonto o di mattina presto, quando in Targa, quell'anno, non si correva ), il sostegno verticale rifletteva raggi anche perpendicolari.

 

Oltre al disagio che provocava durante le prove libere che come sai a volte si facevano all'alba o fino a sera.

 

La questione è comunque stimolante perchè la rimozione del colore è chiaramente posticcia.

 

Ciao … “.

 

 

Per concludere : Magari quell’Amico, a proposito di quelle spennellate bianche sul rosso, ...... mi ha raccontato una piccola - ma vera - storia di Targa.

 

Una piccola questione …… “stimolante” ……

 

 

Best54

 

 

micro9631160.jpg.5e04c1bfdaeb0a9cc14434b9dc9cec94.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

 

Imagxxxe11.jpg.b5f417f9f8720bca7430c3cc790ffd9b.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

908/02 Spyder - a response to new regulations in the World Championships - was more successful yet: of six which entered the 1969 Targa Florio, four finished in the first four places. Overall victory went to Gerhard Mitter and Udo Schütz (lower picture) who set a new course record with a time of 6:07.45 hours

908200220196920targa20florio.jpg.3d28dcf5c253aa433885c43015ca2bc7.jpg

Fonte Foto Archivio Porsche

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

Ferdinand Alexander ('Butzi') Porsche-designed GT racer featured a rear-mounted 155hp, 1966cc flat-four engine and reached over 140mph. It won its class and finished third overall in the 1963 Targa Florio, driven by Herbert Linge and Edgar Barth, and went on to take a class win and overall fourth place in the Nurburgring 1000km that year. It raced successfully in the European GT championships and was campaigned by Herbert Müller in the European Hillclimb Championships, though both the cars entered at Le Mans had to retire with engine failure. The Dreikantschaber raced again at Daytona and Sebring, but by 1964 it was outclassed by its much more advanced successor, the mid-engined 904 Carrera GTS. Just two were built.

35620b20200020gs20carrera20dreikantschaber20targa20florio201964.jpg.b95b5b1a1f9bb740db58488d7b8a49cc.jpg

Fonte foto Archivio Porsche

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ami463nV

 

^^^^^^

 

Autosprint, Ltd. has been in the Chicagoland area for over 20 years.

Giovanni D'Avola or the brain as some refer to him, has been working with cars since his childhood.

Giovanni started his knowledge base for cars in a race shop in Sicily which specialized in Targa Florio machines. With the guidance of Signore Gianni, Giovanni developed his gift for restoring and returning magnificent cars to the road.

 

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/798085/autosprintoutside.jpg

 

 

^^^^

 

zz.jpg.b964c01c79d236c54f9febf1af50f997.jpg

 

 

 

B101.jpg.39a938fe18a4ba5424006819405e6e7c.jpg

TF 1953 - Ferrari 212 Export 2,6 - Luigi Chiaramonte Bordonaro

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §sho727jx

 

.......................

Per concludere : Magari quell’Amico, a proposito di quelle spennellate bianche sul rosso, ...... mi ha raccontato una piccola - ma vera - storia di Targa.

 

Una piccola questione …… “stimolante” ……

 

 

Best54

 

 

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/503366/micro9631160.jpg

www.amicidellatargaflorio.com

 

 

 

e perchè no ? potrebbe essere una spiegazione plausibile, altrimenti... brancolo nel buio più assoluto...

 

:??::??:

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

1966

Herrmann / Glemser - Porsche System Engineering (D) - Porsche 906

untitled10.jpg.149b53c385ca7edb4e46116aca01bf4a.jpg

Race Results

Herrmann / Glemser - Porsche 906 Porsche System Engineering - DNF Laps 5 Accident

Fonte foto Archivio Porsche

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Créer un compte ou se connecter pour commenter

Vous devez être membre afin de pouvoir déposer un commentaire

Créer un compte

Créez un compte sur notre communauté. C’est facile !

Créer un nouveau compte

Se connecter

Vous avez déjà un compte ? Connectez-vous ici.

Connectez-vous maintenant
 Partager



Newsletter Caradisiac

Abonnez-vous à la newsletter de Caradisiac

Recevez toute l’actualité automobile

L’adresse email, renseignée dans ce formulaire, est traitée par GROUPE LA CENTRALE en qualité de responsable de traitement.

Cette donnée est utilisée pour vous adresser des informations sur nos offres, actualités et évènements (newsletters, alertes, invitations et autres publications).

Si vous l’avez accepté, cette donnée sera transmise à nos partenaires, en tant que responsables de traitement, pour vous permettre de recevoir leur communication par voie électronique.

Vous disposez d’un droit d’accès, de rectification, d’effacement de ces données, d’un droit de limitation du traitement, d’un droit d’opposition, du droit à la portabilité de vos données et du droit d’introduire une réclamation auprès d’une autorité de contrôle (en France, la CNIL). Vous pouvez également retirer à tout moment votre consentement au traitement de vos données. Pour en savoir plus sur le traitement de vos données : www.caradisiac.com/general/confidentialite/

×
  • Créer...