Aller au contenu
Logo Caradisiac      

Téléchargez nos application

Disponible sur App Store Disponible sur Google play
Publi info
Histoires du sport automobile

TARGA FLORIO E LE CORSE SICILIANE


Invité §sho727jx
 Partager

Messages recommandés

Invité §don503WG

Dopo alcune segnalazioni ho spostato una tuta al Museo, ora voglio vedere che succede, se aumentano le visite, se aumentano gli interessi per il museo, una cosa mi dispiace che non si sia capito lo spirito della presenza di quella tuta e che eventuali beghe fra piloti nulla hanno a che fare con la storia della Targa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §enz203HF

......Amici, mi pare che la questione è già stata chiarita ! L'AC Pa, una volta tanto, qui non c'entra !...........Oltre alla scarsa offerta di ricettività alberghiera e strutture idonee, quegli stessi albergatori in zona hanno fatto SCAPPARE gli Organizzatori con pretese sproporzionate ! L'avete dimenticato ?

In questo caso, la vergogna sono loro e le strutture che rappresentano !............

 

 

Caro vecchio Shorty ,

hai ragione da vendere ....

L'AcPa non è direttamente responsabile dell'ennesima VERGOGNA

 

Non voglio essere inutilmente retorico su argomenti che sono chiari a tutti i frequentatori del topic.

 

preferisco essere breve e , scusatemi , volgare ...approfittando del fatto che sriviamo su un Forum francese :

 

Le responsabilità sono di questa MERDE di città , di questa MERDE di provincia , di questa MERDE di regione e degli uomini che le popolano e le amministrano da SEMPRE !

 

Conclusasi la Targa Florio ( quella vera e mitica ) l'unico sport che siamo capaci di fare è "il piangerci addosso" .

 

Negli USA , dopo 8 anni di amministrazione Bush hanno cambiato pagina e scelto un presidente che oltre ad essere nero ha 48 , dico QUARANTOTTO anni !

 

a-palermo-7.jpg.2d2a036bfef120f76298c560264a12e7.jpg

 

Noi continuiamo a sorbirci ( E AD ELEGGERE ) gli stessi nomi da tempo immemorabile....

quando giriamo pagina (?) e ne scegliamo uno di bella presenza e "realmente" abbronzato , ci accorgiamo che la sua giunta NON E' NEANCHE CAPACE DI ORGANIZZARE UNA MARATONA o DI REALIZZARE UNA REGOLAMENTAZIONE DEL TRAFFICO CITTADINO SENZA FARSELO BOCCIARE DAL TAR !!! , ma in compenso sa benissimo di come con orgoglio e faccia bronzea ( l'abbronzatura in questo caso aiuta ) continuare a rappresentare una città !

 

a-palermo-2.jpg.16c2f2ffbb997c2d514993166f9a83e3.jpg

 

Le mie figle ventenni , venendo a conoscenza del 90° compleanno del senatore Andreotti mi hanno chiesto come mai quest'uomo è così importante e che cosa ha fatto nella sua vita politica.

 

a-palermo-4.jpg.78fd3167c3b6bbc0a4f2e699f2a2ebe6.jpg

 

Ho risposto loro che grazie a questo candido e tenero vecchietto negli anni '50 la nostra regione è stata data in pasto a persone in cambio del consenso elettorale perenne alla democrazia cristiana e ai partiti che le sono succeduti.

 

La conseguenza per noi palermitani è stato anche il sacco urbanistico della nostra città , che anche grazie alla famiglia Florio era una delle più belle città d'Europa ( e quindi del mondo ) .

 

L'ignoranza e la miopia della mafia del mattone ha costruito una città senza servizi e senz'anima.

 

a-palermo-3.jpg.c5abe2c556339e081919d262b4cd701d.jpg

 

Se le "famiglie" degli anni '60 avessero capito che potevano guadagnare oltre che costruendo orrendi palazzi anche scavando gallerie per la metropolitana ( già cento anni prima a Vienna si costruiva la prima metropolitana ! ) forse avremmo avuto un'altra Palermo , e di questo avremmo potuto ringraziarli invece che di maledirli quotidianamente per l'invivibilità a cui ci hanno costretti....

 

a-palermo-1.jpg.6e579d148794d3943cb210cfb5be9243.jpg

 

Per questo a nome quantomeno mio ( chi vuole si può associare ) sarò per sempre grato al senatore Andreotti e alla Democrazia Cristiana.

 

a-palermo-8.jpg.3a7c1026528d38dfd26b576773ef342d.jpg

 

Mio cognato si occupa di turismo , organizza eventi per gruppi e società e lavora a Parigi .

Gli Enti turistici europei , del Sud Africa e dell'Indonesia fanno a gara per proporgli itinerari ed alberghi per organizzare i suoi tour. Da oriundo siciliano ogni volta che ha portato i suoi clienti in Sicilia se ne è pentito amaramente , trovandosi impelagato nell'inefficenza che ben conosciamo e di cui stiamo parlando

 

Coloro che si occupano (?) di turismo in Sicilia , dagli Assessori regionali a quelli provinciali e comunali e tutti gli operatori del settore , non hanno ancora compreso che una delle poche nostre risorse è il turismo e che il loro lavoro ( Assessori al turismo ed operatori turistici) è basato sul turismo , lo dice il nome stesso !!!

 

Isolati in questa bellissima isola si vive nella convinzione che nulla dobbiamo e che tutto ci è dovuto .... mentre in tutto il resto del mondo sono gli enti del turismo e gli albergatori che smuovono mare e monti pur di attrarre i turisti .

 

a-palermo-10.jpg.424c0a8df3bad01598ea4e2f4dd7ea62.jpg

 

Le statistiche mondiali sui flussi di turisti dimostrano da che parte va il mondo....

 

In questa ottica l'affaire Floriopoli ci rientra eccome ....un investimento per il futuro e per le generazioni future....Vincenzo Florio docet ...........ed il cerchio si chiude !

 

Ad Abu Dhabi costruiscono autodromi e si inventano una storia che non hanno per attrarre i turisti...

 

a-palermo-9.jpg.9e90de0e478d1b44827495d511a4fced.jpg

(ANSA)-ABU DHABI, 3 NOV-Luca Cordero di Montezemolo ha posato sull'isola di Yas ad Abu Dhabi la prima pietra del parco tematico Ferrari che sara' pronto per il 2009. La cerimonia, alla presenza dell'ambasciatore d'Italia, Paolo Dionisi, e' avvenuta in occasione dell'inaugurazione dell'annessa pista di F.1 in cui tra due anni si correra' il primo gp degli Emirati Arabi Uniti. Il parco sara' un viaggio nel tempo, dalle origini al futuro della Ferrari, con un fortissimo contenuto di tecnologia.

 

Noi che la storia ce l'abbiamo , anzi l'abbiamo fatta.....

 

L'AcPa non può essere direttamente responsabile , non ci sono dubbi.... ma è un gioco delle parti ( quì ci vuole il corso teatrale proposta da Beppe45 ) nel quale ognuno ha recitato e recita la propria parte dalla ricostruzione del dopoguerra sino ad oggi ....

 

Anche noi pubblico che continuiamo a pagare il biglietto e ad applaudire gli attori siamo stati responsabili e lo siamo tutt'oggi di questa MERDE di città , di questa MERDE di provincia , di questa MERDE di regione e degli uomini che le popolano e le amministrano da SEMPRE !

 

Scusate lo sfogo , scusate la volgarità , scusate la presa di posizione "politica" , fate finta che è stato ilmiofratellogemelloquelloscemoesempreincazzato che ha scritto questo post.......

 

Baciamo le mani ..... :jap::jap:

Enzo Manzo sono.....

 

TAFAZZI.gif.03795d9f42791cf4031ca78e1ee37fbb.gif logo.jpg.92b69ea3bbd8525d0a4d9c3deb66b7f2.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §luc766xj

Dopo alcune segnalazioni ho spostato una tuta al Museo, ora voglio vedere che succede, se aumentano le visite, se aumentano gli interessi per il museo, una cosa mi dispiace che non si sia capito lo spirito della presenza di quella tuta e che eventuali beghe fra piloti nulla hanno a che fare con la storia della Targa.

 

 

Caro Antonio,

se è vero che le beghe fra piloti nulla hanno a che fare con la storia della Targa, è ancor più vero che anche quella tuta nulla ha a che vedere con la storia della Targa.

 

Con stima.

 

Luciano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §err702Im

"lmiofratellogemelloquelloscemoesempreincazzato"

 

...il giorno che avrò il piacere e l'onore di conoscerlo sarò lietissimo di stringergli la mano....

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §vin383wT

Quando Ranocchio chiede......bisogna rispondere subito !!

Eccolo accontentato con l'elenco iscritti del 1977. I segni accanto ai numeri indicano i passaggi in prova.

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/643870/img352.jpg

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/643870/img353.jpg

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/643870/img354.jpg

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/643870/img355.jpg

 

più tardi ti posto quelli del '74.

 

Dimmi cosa ti serve di altro.

 

Gianfranco

 

Scusate per l'intromissione: sono vince1952 da Siracusa, e chiedo se possibile l'elenco dei partecipanti alla edizione 1978 della Targa Florio. Mi ritroverò fra i partecipanti, col 149 sulle fiancate. Mi dispiace di avere lo scanner guasto, per ora e non inviare alcune foto di allora.

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

 

Quindi , un'ennesima manifestazione a...piede libero ! ...e il logo ACI ???

 

:jap::jap:

 

 

PINO HO MESSO IL LINK PER QUESTO MOTIVO.......APPUNTO PER IL LOGO......

 

 

PS

CARO LILLO TUTTO QUELLO CHE SCRIVI....DA SEMPRE E' CONDIVISIBILE AL 1000X1000....PER QUANTO MI RIGUARDA..VORREI PERO' DIRTI..CHE IO SONO ANDATO A CAPACI...PERCHE' ESSENDO STATO SU QUESTE PAGINE UN ROMPICOLLIONI!!!!!LO DOVEVO AGLI AMICI...

 

IL 6 GENNAIO..INVECE ERA UN OBBLIGO NEI CONFRONTI DI DONVINCENZO...BASTA VEDERE CHI ERAVAMO AL CIMITERO..

 

PERO' DEVO CONFESSARTI...CHE SALVO...RANOCCHIO

TRANNE GLI AMICI DEL FORUM NON CONOSCEVA NESSUNO......E NON AVEVA NESSUNA INTENZIONE DI CONOSCERE........

 

LE UNICHE PAROLE CHE PORTERO' CON ME SONO STATE QUELLE DEL GRANDE PROFESSORE VACCARELLA

(DURANTE L'OMELIA) E IL RINGRAZIAMENTO DI DONNA COSTANZA(PER IL RICORDO DELLA SUA FAMIGLIA ATTRAVERSO QUESTE PAGINE).............

 

 

 

 

 

ALTRO DISCORSO

 

NEL NOSTRO PICCOLO..ABBIAMO E STIAMO FACENDO SCRUSCIO....ADESSO ANCHE DALLA FINLANDIA CI SEGUONO...

DOBBIAMO FORSE FARE UN ULTERIORE PASSO IN AVANTI...PER FARCI CONOSCERE DAI SIGNORI

IN GIACCA SCURA...CHE CIRCOLANO A NOSTRE SPESE CON AUTO BLU'......

 

MA TANTO LORO LO SANNO CHE I CITTADINI ONESTI SONO INDIGNATI..MA COME DICE ENZO HANNO LA FACCIA DI

BRONZO...........

 

BASTA GUARDARE LA FARSA DEL CALCIATORE KAKA'....INCREDIBILE................FORSE QUALCUNO CERCAVA

CONSENSI?????????'

 

MINKIA CHE REGIONE LA NOSTRA!!!!!!!!!!QUELLA PER INTENDERCI DEL 61 A 0!!!!!!!!!!!!!!!!

MA PERCHE' NON VANNO TUTTI A KAKA'(NON IL CALCIATORE DEL MILAN)

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §tri338xF

request3 Targa67

 

Gentile Ingegnere, chi mi conosce sa che la mia "esterofilia" (italica poi) - da Siciliano e sicilianista "incallito" - mi è completamente avulsa (non le dico cosa penso, contro ogni "storiografia sabauda", di Garibaldi "liberatore" della Sicilia....), pertanto solo la distanza-web può farLe attribuire a me una "strana" (assunta) dicotomia Grandori/Rizzo. Ribadisco, le critiche, anche tecniche, (quindi non come le mie.."passionali") a quella Targa sono state indicate da Y (protagonista diretto, pilota esperto e sponsor, mi sembra) e non da me (all'epoca semplice ed entusiasta spettatore).

 

Sulle edizioni della 100Miglia, mi terrei un pò più cauto nelle comparazioni....

Converrà che tra le plurime recenti "minitargheflorie" (mi consenta lo stizzito neologismo) e una manifestazione che (unica al mondo) riesce a coinvolgere, da oltre vent'anni, collezionisti, vetture, Case costruttrici di automobili (Mercedes e Alfa Romeo schierano addirittura squadre ufficiali) grandi marchi della moda, Maison di orologi appositamente dedicati, con un complessivo valore museale itinerante (quindi con grandissimo merito divulgativo) di svariati milioni di Euro, è difficile sostenere comparazioni.... sempre che non ci si voglia accontentare di quello che "passa il convento".

 

In ogni caso, a dimostrazione di non volere tediare il forum con dispute da "capponi di Renzo", mi (e Le) auguro che i suoi sforzi organizzativi (che comuni amici mi confermano sinceramente profusi) riescano a (ri)portare agli antichi fasti sia il Rally per le moderne (le cui ultime edizioni, invero, si sono dimostrate davvero gradevoli) che la Rievocazione Storica, che - unica e sola - può tramandare alle future generazioni il senso di quello che fù la creazione di Vincenzo Florio.

Ad maiora

 

TRITONE

C.A.

 

 

targaflorio3.jpg.0d94516b990d9c2db2b304945f963b8f.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §enz203HF

La Sicilia dei Florio

La conoscevate?

Ma come a Capaci che ci siete andati a fare?........

 

 

Caro sarcastico amico.....

 

ti ricordi come scriveva ilmiofratellogemelloenzomanzoquellointelligente ?

 

FORUMISTI , MICA SCEMI !

 

Se "Young Frog" non conosceva la nuova creatura culturale nata sotto l'egida dei Florio ( caspita quì c'è veramente una eredità di mezzo ! ) così non si può dire per "the Old Silver Fox" GPF , che da good fox ben conosce the chickens ....

 

In quel di Capaci ed in un luogo consacrato abbiamo conosciuto e chiacchierato amabilmente con persone amabili e gentili... ma ci siamo guardati bene dall'asciugare le lacrime (di coccodrillo) che sgorgavano a fiumi ...come testimonia il mio "incipit" durante la conferenza...

 

TOTO.jpg.ebb2703a76d23b84df31eefb296c9d29.jpg

 

Ancora una volta viene alla mente il buon Principe De Curtis con un suo straordinario sketch , dove uno gli dà un sacco di schiaffi chiamandolo Pasquale e Totò non reagisce. Allo stupore dell’aggressore, Totò risponde: “E che mi importa mica mi chiamo Pasquale”.

 

Noi sappiamo ed abbiamo capito benissimo dove certi signori vogliono arrivare .... sappiamo di non essere Pasquale e siamo sazi di sberle e calci nelle terga.....

 

FORUMISTI , MICA SCEMI !

 

Non concluderemo granchè ....ma non ci illudiamo .....

dimenticavo.....

BURT-1.jpg.22b5f4558ff2d0816ce30f609da75d21.jpg

 

2009 ANNO DI VINCENZO FLORIO

logo.jpg.1008f4a9e8324c6ccb5e0d8a1afa8c36.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

ECCO DA DOVE NASCE L'INDIGNAZIONE...........

 

 

Nei giorni scorsi qualcuno, a Palermo, ha esaminato alcune tabelle e poi ha confrontato i numeri della Regione Lombardia e quelli della Regione Sicilia. La prima paga i suoi dirigenti poco più di 19 milioni di euro, la seconda arriva appunto a 162. Quasi nove volte di più. A Milano c’è in Regione un dirigente ogni 60 dipendenti, a Palermo un dirigente ogni 6 dipendenti e un capoufficio ogni due. Sono le performance dell’Anonima che spadroneggia alla Regione

 

http://www.siddhartateatro.it/stipendi.htm

 

 

MA QUESTI ESSERI...SIAMO SICURI CHE NON POSSONO FARE NULLA?????????

 

 

La Regione ha debiti fino al 2022, ma spende come negli "anni felicissimi"

162 milioni per l'esercito di prima fila. Buste paga dai 50mila ai 200mila euro

Sicilia, il boom degli stipendi d'oro

Burocrate record, 1553 euro al giorno

Megaretribuzione per un fedelissimo del governatore Cuffaro

al direttore dell'agenzia acque in busta più di mezzo milione

http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/stipendi-sicilia/stipendi-sicilia/stipendi-sicilia.html

 

 

 

CARO ENZO...LA MERDE' E' MERCE RARA....

 

IN SICLIA E' MERCE COMUNISSIMA..................

 

TI ESPRIMO TUTTA LA MIA AMMIRAZIONE :jap::jap::jap::jap::jap::jap:

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §enz203HF

Cari amici modellisti della Targa,

 

oggi dai Filippone Brothers ( Effe Medels ) ho trovato un modello eccezionale della Vitesse , ne ho comprato due per me ma ne ho lasciati altri per gli amici.... Non è una novità , un gioiellino difficilmente trovabile.... a buon intenditore....

 

IMG_6333.jpg.9cb6249cfd5bd83b3c09cb1b345c89b9.jpg

IMG_6329.jpg.3a33de65e29348a7ac69a398232d2a39.jpg

IMG_6331.jpg.efc2dfec957864fdb36f573ac3753c48.jpg

IMG_6337.jpg.bd006568f967041f56f60273824ce4c0.jpg

IMG_6335.jpg.e7f47fcfb6973bb8f5688fa6505860b1.jpg

 

.................Pensate se ne può tirare fuori qualcosa di interessante ?

 

2009 ANNO DI VINCENZO FLORIO

logo.jpg.ff714af6ac0dfdf9fcc0536084e48016.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §err702Im

Speravo NON fosse 1/43....adesso mi tocca andarla a comprare...mapork....

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §don503WG

Caro Luciano si è vero quello che tu e altri dite ma è pur vero che si critica perche altri fanno, chi non fà nulla invece se la ride, poi di piloti ne ho conosciuti parecchi, non tutti uguali, ma sempre persone per bene, con me si sono sempre comportati da signori, poi cosa fanno uscendo dal museo a me poco importa, poi se dobbiamo dirla tutta consentimi e questo risponde anche a Enzo e Salvo ma a Capaci i piloti dove erano?, in chiesa il 6 gennaio i piloti dove erano, al cimitero i piloti dove erano?, a Cerda i piloti dove erano, ecco anche il motivo dalla mia incazzatura quella manifestazione si poteva e si doveva farla meglio doveva essere sentita non una passerella con spot pubblicitari, meno male che alcune cose sono state modificate.

Ciao Antonio

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §gul026Kg

al classic endurance racing (cer) organizzato due anni fa a monza, ho avuto il piacere di parlare col vecchio capomeccanico del wkrt che mi dice di aver partecipato a un bel numero di targa vecchio stile nel team porsche, e col conte d'asembourg, giovane e felice possessore di una 917 martini coda lunga che in quei giorni ha fatto scorazzare per ore a 200 km di media sul circuito brianzolo. ovviamente abbiamo parlato di targa florio, e io ho cominciato a lagnarmi: noi siciliani non sappiamo organizzare, tutto è approssimativo..etc... parole sante...crude verita'....i due signori mi hanno risposto dicendomi che l'approssimazione ha fatto sempre un po' parte del fascino della targa, ma che comunque la targa è cosi' e basta, e paradossalmente questo l'ha sempre resa diversa da tutto, una sfida, un'avventura,una specie di dakar del '900!"dateci solo la possibilità di non rovinare la vettura su strade impraticabili,fateci vedere nuovamente le bandiere al vento a floriopoli e proponete un programma serio, conciso ma valido,e noi veniamo a CORRERE" questo per dire che comunque se floriopoli e le strade del piccolo fossero ok il problema di recettività alberghiera non sarebbe un problema:c'e' un movimento di grandi appassionati in europa che si diverte a far correre in tutti i circuiti piu' classici fior di vetture rischiandole ogni week end e spesso dormendoci vicino... questo deve essere sempre ben presente a tutti! per quanto riguarda il flop vergognoso della porsche a mazara il discorso è un po' diverso: la porsche aveva bisogno di una struttura idonea ad accogliere senza dispersione territoriale una specie di mega team con 20 vetture e qualche centinaio di addetti ai lavori...questa struttura da noi evidentemente manca....ma se floriopoli fosse stata disponibile per l'evento tutto sarebbe stato diverso...

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §yps077Pi

OMAGGIO ad ARMANDO FLORIDIA ed EUGENIO RENNA

https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/512581/Senza titolo-2.jpg1..jpg

foto nino minutoli

nel '75 fu l'ultimo anno con una partecipazione ufficiale, quella dell'ALFA ROMEO.

nino m.

 

 

GRAZIE CARO NINO PER L'OMAGGIO INEDITO, PER ME...E SEMPRE PER LE TUE BELLE PAROLE...ED ANCHE PER L'INCONTRO DI CAPACI...SCUSAMI MA NON AVEVO CAPITO CHE ERI TU...SPERO DI VEDERTI PRESTO.

UN CARO SALUTO- ARMANDO Y1

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §sho727jx

.....................................

Io da dieci anni faccio le male fiure portando i turisti a Floriopoli o facendogli vedere le strade della Targa, queste cose a Palermo mica le sanno, che figura ci faccio quando a Floriopoli si vedono rifiuti e degrado? o nei ristoranti dove l'igiene non si sa dove abita?

...........................

Caro Salvo tu concludi che schifo ........ e io cosa devo dire? [/quotemsg]

 

Caro Antonio, ma come è finita con Campofelice ?

Senti a me, o ti trasferisci a Collesano, così quantomeno quando si parla di Museo non ci sono più equivoci...,

oppure rimani lì dove sei, tanto bene o male, ti conoscono tutti, e puoi continuare la tua...missione gestendo il tuo spazio come meglio credi senza rendere conto a nessuno. Infondo la libertà ha un suo prezzo... e nello stesso tempo è impagabile !

 

:jap::jap:

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §cum834Wc

DON FLORIO NINUZZO CATANZARO..

 

Se il tuo rammarico e' attinente alla faccenda della tuta donata da un pilota nonche' amico e gran signore per cio' che mi riguara,come gia' detto sabato scorso, ti consiglio di lasciar perdere e fare cio' che ti suggerisce il tuo istinto che senza errori ti ha portato a

mettere in piedi una struttura non indifferente.....

Stai tranquillo che l'affluenza al museo non dipende assolutamente da questi piccoli episodi,poi ognuno e' libero di esprimere le proprie opinioni....

e....senza polemica da parte mia.....magari con tutti gli interessati presenti....

 

Ciao DON

img007.jpg3..jpg.3b7211b32e4c0a87b550b01c92738c20.jpg

 

ribadisco la mia non e' una polemica non sto attaccando nessuno non mi interessa farlo..e' solo un suggerimento da appassionato ad un amico che si dispiace per episodi accaduti in casa sua.

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §sho727jx

..................................

Che la Targa del 1986, al di la delle valutazioni dell'amico Armando, sia stata per gli appassionati e per gli sportivi un successo, mi sembra assodato anche dalle pagine di questo forum. Se vuole le mando la rassegna stampa di allora.

Che la Porsche si arrabbiò perchè il regolamento approvato dalla CSAI non faceva loro vincere la Targa Florio Storica (che andò ad Apache), anche questo è vero.

Che la Porsche non sia oggi a Cerda (ciò dipende da altri motivi e non vado nei particolari): anche questo è certo.

Che la Targa '86 fu pensata a Palermo: anche questo è assodato.

 

Solamente questo: nessuna polemica.

 

Cordialmente.

 

Gianfranco Mavaro[/quotemsg]

 

 

 

Infatti cari amici, questo è il rebus che ho cercato di decifrare in alcune pagine sul topic Targa Storica !

 

L'amico Enzo ha trattato le edizioni '86-'88, io mi sono occupato con il conforto di Tritone dell'altro fenomeno parallelo di altrettanto successo che fu il Giro di Sicilia ! Entrambi, eventi "partoriti" a Palermo !

 

Cosa è successo da allora ad oggi ? Perchè oggi non è più possibile riproporli decentemente ?

 

Io avevo aperto un dibattito, ma è rimasto lì...e me lo sono analizzato da solo...!

 

:jap::jap:

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §yps077Pi

 

Carissimo Avvocato,....................................

...........Come siciliani spesso tendiamo ad ammirare tutto ciò che ci è esterno, valutando con occhio diverso ciò che abbiamo vicino. Quindi forse Autocapital-Grandori suona meglio che Sansone-Rizzo. Per esempio mi risulta che negli anni passati la 1000 Miglia non è che sia stata così eccellente come può apparire ad una visione superficiale.

 

Che la Targa del 1986, al di la delle valutazioni dell'amico Armando, sia stata per gli appassionati e per gli sportivi un successo, mi sembra assodato anche dalle pagine di questo forum. Se vuole le mando la rassegna stampa di allora.

Che la Porsche si arrabbiò perchè il regolamento approvato dalla CSAI non faceva loro vincere la Targa Florio Storica (che andò ad Apache), anche questo è vero.

Che la Porsche non sia oggi a Cerda (ciò dipende da altri motivi e non vado nei particolari): anche questo è certo.

Che la Targa '86 fu pensata a Palermo: anche questo è assodato.

 

Solamente questo: nessuna polemica.

 

Cordialmente.

 

Gianfranco Mavaro

 

 

CARO GIANFRANCO, SCUSA SE M'INFILO.....MA DESIDERO CHIARIRE

IL MIO INTERVENTO PRECEDENTE NON VUOLE SMINUIRE IL LAVORO DI SANSONE E DI RIZZO. ANZI ENTRAMBI ERANO PERSONAGGI CREATIVI ED ANIMATI DALLO SPIRITO GIUSTO PER FARE COSE IMPORTANTI PER LA TARGA. HO DETTO SEMPRE CHE LA TARGA RIMASE IN PIEDI NEGLI ULTIMI 5 ANNI DEL MONDIALE GRAZIE ALL'ABILITA' DELL'AVV SANSONE NEL RAPPRESENTARE UNA ORGANIZZAZIONE ED UNA PROSPETTIVA (VEDI AUTODROMO) CHE IN REALTA' NON C'ERANO.

ALLA LUNGA EGLI NON POTE' RESISTERE SU ARGOMENTI CHE NON SI APPALESAVANO. MA SANSONE POTEVA FRIGGERE CON L'OLIO CHE GLI PASSAVANO I NOSTRI POLITICI DI ALLORA; FINANZIAMENTI CHE SPESSO ARRIVAVANO DOPO LA GARA CON UNA ASFISSIA ECONOMICA CHE LUI RIUSCIVA SOLO AD ALLEVIARE. ANZI SPESSO QUESTI FINANZIAMENTI, PROMESSI, NON ARRIVARONO MAI.

SOSTENGO, PER LA TARGA DEL 1986, CHE CON LE GIUSTE PREMESSE CHE C'ERANO (IL PROGETTO SANSONE-RIZZO) SI SAREBBE DOVUTO PENSARE DI CONIVOLGERE ALTRE E PIU' CONCRETE ENTITA' RINUNCIANDO ALLA "PALERMITANEITA'" DELLA MANIFESTAZIONE.

CIO', SIA CHIARO, NON SMINUISCE I LORO MERITI ANCHE PERCHE', NEL DETTAGLIO, NON SI SA SE, QUALI E QUANTI SPONSOR DI FUORI SI RESERO DISPONIBILI.

NON SO SE E' TUTTO CHIARO.

UN CARO SALUTO. ARMANDO Y1

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ant842ti

.....................................

Io da dieci anni faccio le male fiure portando i turisti a Floriopoli o facendogli vedere le strade della Targa, queste cose a Palermo mica le sanno, che figura ci faccio quando a Floriopoli si vedono rifiuti e degrado? o nei ristoranti dove l'igiene non si sa dove abita?

...........................

Caro Salvo tu concludi che schifo ........ e io cosa devo dire?

 

 

Caro Antonio, ma come è finita con Campofelice ?

Senti a me, o ti trasferisci a Collesano, così quantomeno quando si parla di Museo non ci sono più equivoci...,

oppure rimani lì dove sei, tanto bene o male, ti conoscono tutti, e puoi continuare la tua...missione gestendo il tuo spazio come meglio credi senza rendere conto a nessuno. Infondo la libertà ha un suo prezzo... e nello stesso tempo è impagabile !

 

:jap::jap:

 

 

non sono d'accordo, per nino catanzaro sarebbe un rospo troppo grosso da digerire. però attenzione a parlare di altra sede. non è da improvvisare, ci vuole un progetto di gente competente che, certamente è stata coinvolta per collesano. in quest'ultima sede non è che ci siano più reperti che a cerda ma la cosa è stata studiata con competenza oltre ad avere da prima e dopo l'appoggio dei politici. catanzaro potrebbe restare dov'è? ma come possiamo augurarglielo? con la rampa che se uno non sta attento si rompe il collo? con tutto quel materiale poco visibile in uno spazio insignificante?

non voglio fare l'avvocato difensore di nessuno però, d'accordo floriopoli, il piccolo museo di cerda è stato per anni l'unica ipotesi disponibile e merita il nostro impegno per una possibile soluzione che tramandi anche quei reperti.

ma io domando e dico: CERDA che c....o di amministratori ha che non riesce nemmeno ad attirare qualcuno a prendersi un caffè al bar ex Aurim?

NINO RESISTI! e non è facile......

nino minutoli

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §sho727jx

................................

ma a Capaci i piloti dove erano?, in chiesa il 6 gennaio i piloti dove erano, al cimitero i piloti dove erano?, a Cerda i piloti dove erano, ecco anche il motivo dalla mia incazzatura quella manifestazione si poteva e si doveva farla meglio doveva essere sentita non una passerella con spot pubblicitari, meno male che alcune cose sono state modificate.

Ciao Antonio[/quotemsg]

 

 

Parole santissime e pesanti...carissimo Antonio !

 

Era ciò che cercavo di fare all'ultimo incontro avuto con gli amici forumisti con la presenza di Armando !

 

Cercare di coinvolgere emotivamente gli ex piloti, pungerli nell'orgoglio, invitarli ad uscire allo scoperto per esprimere liberamente il loro "disagio"...!

 

Nulla da fare...caro Antonio ! Preferiscono da buoni siciliani...il SILENZIO !

A parte le consuete presenze del Professore e di Armando alle nostre iniziative..., per il resto è...muro di gomma !

 

Ma ci avete fatto caso che l'unico ad esprimersi, seppur indirettamente, è stato Nanni Galli ?

Forse perchè è toscano ?...

 

Incomprensibile, ingiustificabile totale assenteismo ! E questo già...dice tutto !

 

:jap::jap:

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ant842ti

 

Caro Nino,

forse sono stato infelice nell'esprimermi, cmq il mio "inseguire" è da intendersi in senso lato.

L'inseguimento però ci fù e con sorpasso (Elford)!

 

Quando alla "passeggiata", con riferimento al '75, basta guardare la media tenuta quell'anno, oggettivamente molto bassa.

 

Cambiando discorso, volevo dirti che ho provato a togliere i numeri dalla Cisitalia MM e sono andati via facilmente con l'acetone, senza danni alla verniciatura. Cmq resta l'enigma del reale colore dell'auto di Taruffi.

 

A presto.

 

Luciano

 

 

volevo chiarire in privato ma, fin'ora, non ci riesco.

hai detto niente! riguarda la foto e poi mettiti al lavoro per aprire le prese d'aria sulle fiancate.......

io.......l'ho già fatto....

nino m.

 

7.jpg6..jpg.0b18f080b0e7e6cb38a1c51f6f26ff51.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §tar646ch

 

CARO GIANFRANCO, SCUSA SE M'INFILO.....MA DESIDERO CHIARIRE

IL MIO INTERVENTO PRECEDENTE NON VUOLE SMINUIRE IL LAVORO DI SANSONE E DI RIZZO. ANZI ENTRAMBI ERANO PERSONAGGI CREATIVI ED ANIMATI DALLO SPIRITO GIUSTO PER FARE COSE IMPORTANTI PER LA TARGA. HO DETTO SEMPRE CHE LA TARGA RIMASE IN PIEDI NEGLI ULTIMI 5 ANNI DEL MONDIALE GRAZIE ALL'ABILITA' DELL'AVV SANSONE NEL RAPPRESENTARE UNA ORGANIZZAZIONE ED UNA PROSPETTIVA (VEDI AUTODROMO) CHE IN REALTA' NON C'ERANO.

ALLA LUNGA EGLI NON POTE' RESISTERE SU ARGOMENTI CHE NON SI APPALESAVANO. MA SANSONE POTEVA FRIGGERE CON L'OLIO CHE GLI PASSAVANO I NOSTRI POLITICI DI ALLORA; FINANZIAMENTI CHE SPESSO ARRIVAVANO DOPO LA GARA CON UNA ASFISSIA ECONOMICA CHE LUI RIUSCIVA SOLO AD ALLEVIARE. ANZI SPESSO QUESTI FINANZIAMENTI, PROMESSI, NON ARRIVARONO MAI.

SOSTENGO, PER LA TARGA DEL 1986, CHE CON LE GIUSTE PREMESSE CHE C'ERANO (IL PROGETTO SANSONE-RIZZO) SI SAREBBE DOVUTO PENSARE DI CONIVOLGERE ALTRE E PIU' CONCRETE ENTITA' RINUNCIANDO ALLA "PALERMITANEITA'" DELLA MANIFESTAZIONE.

CIO', SIA CHIARO, NON SMINUISCE I LORO MERITI ANCHE PERCHE', NEL DETTAGLIO, NON SI SA SE, QUALI E QUANTI SPONSOR DI FUORI SI RESERO DISPONIBILI.

NON SO SE E' TUTTO CHIARO.

UN CARO SALUTO. ARMANDO Y1

 

 

Carissimo Armando,

 

il mio "al di là delle valutazioni dell'amico Armando" stava a significare che erano le argomentazioni di un "tecnico-protagonista", ovvero di un esperto che vede con occhi attenti e comunque diversi dal pubblico o da un pilota emotivamente coinvolto.

Ciò vuol dire che per i media, il pubblico, gli aficionados la Targa dll'86 fece venire le lacrime agli occhi.......ma di gioia. Tant'è che oggi la citiamo come esempio.

E' anche verissimo che i contributi per quella edizione non arrivarono (siamo alle solite, quindi), che i più rimasero contenti (tantè che tornarono) e che la Porsche ci rimase malissimo.

Poco prima Tritone ha equivocato: non volevo assolutamente paragonare Mille Miglia e Targa Florio, ma proprio dire che vista da fuori la prima è un evento eccezionale, ma che sotto sotto, almeno fino a qualche anno fa c'erano pecche logistiche. E scusatemi se è poco per una kermesse (non è una gara) che dal punto di vista sportivo non comporta una grossa organizzazione. Ovviamente pochi criticano, perchè l'importante è esserci (la lista d'attesa è lunga) ma la realtà è questa.

Tornando all'86: le entità esterne furono senza dubbio coinvolte, ma sia Sansone che Rizzo lasciarono l'AC un anno dopo.Si era deciso di farlo diventare un evento biennale e poi dopo alcune discrete edizioni con il coinvolgimento dell'organizzazione Dubbini (anche lui prematuramente scomparso) la gara andò scemando per poi sparire per carenza di fondi.

Penso comunque che un'organizzazione locale (come quella dell'86 con una struttura che lavorava 24 ore al giorno per la Storica) e con adeguati collegamenti internazionali possa ripetere il successo. Ma con quali soldi ? Allora qui la soluzione è esclusivamente riportata a soggetti non locali (finanziatori-promotori) che si potrebbero interfacciare con i tecnici locali, perchè - credetemi - le professionalità sportive ci sono tutte e non abbiamo proprio nulla da invidiare ai "continentali".

 

P.S. Armando dobbiamo sentirci per quella "cosa".

 

Gianfranco

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §bes888PR

MINK ! Picciotti ........

 

.... devo dire ...... che queste ultime due pagine di Forum ...... hanno preoccupato i francesi di "Forum Auto" ........ pensavano di aggiornare le titolazioni ...... in "Forum Amanuensi" ..... :lol::lol::lol: MINK ! dispute a colpi di penna ! ......... :lol::lol::lol: ..... a due mani ! ........

 

amanuense.jpg

 

E del resto ....... l'argomento è vivo, "bruciante" ....... speriamo che le nostre incazzature :pfff: servano a qualcosa ..........

 

Vabbè, "stemperiamo" ...... ( ma per poco ...... occhio sempre vigile ...... )

 

Della serie "indietro tutta" :sol: ........ ( e quannu mai ! .... ) io ho sempre "invidiato" quelli che si erano tolto il lusso di ammirare ..... ed ascoltare ...... le mitiche stelle d'argento .... alla Targa del 1955 ..... quelle Mercedes 300 SLR mai più venute ........ una occasione "unica" ....

 

Però .... oltre a quelli del 1955 ...... ho anche "invidiato" quelli del 1960 ...... che si erano tolto un altro lusso - anch'esso "principesco" e "doppiamente" ( ! ) unico per la Targa - quello di ammirare ed ascoltare la Ferrari Dino - nelle mani dei mitici Ricardo e Pedro Rodriguez - iscritta dalla altrettanto MITICA N.A.R.T - North American Racing Team ........

 

Nart.jpeg1..jpg

 

Quella Ferrari Dino 196S n.172 - telaio 0776TR - alla Targa 1960

 

1960%20-%20Ferrari%20Dino%20196S%20-%20R.Rodriguez%20-%20P.Rodriguez%20-%20Sc.%20NART-%20B04.jpg

 

Non ho mai visto una foto a colori di quella Dino, alla Targa ....... e allora me la sono andata a prendere in america ...........

 

Quella Ferrari Dino 196S - telaio 0776TR - alla 12 Ore di Sebring del 1960

 

Image1.jpg26..jpg

 

E a che ci sono ...... ve ne posto pure una in bianco e nero .....

 

Image3.jpg4..jpg

 

Pino ...... che dici .... l'articolo può interessare ? :) .... per "stemperare" ?

 

PS: Nella immagine in B/N alla Targa si nota appena che è presente quella "lucetta" laterale ..... all'interno della presa d'aria anteriore/radiatore, e che è ben visibile nella foto a colori ( arancione .... tipo "freccia" ) di Sebring ......... ma a che caz ..... poteva/doveva servire ? .... ne sapete qualcosa ?

 

narlungo.jpeg2..jpg

 

 

Best54

Carmè

 

..... stemperatore ....... con "freccia" ....

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §sal428LJ

614457350_ECOOK.jpg.bd6b1fd8c26342d901faaa39723d68af.jpg

 

"FULMINI SULLA STORIA"

 

JAMAIS CONTENTE - PARIGI 1899

Primo record velocità su terra da un veicolo elettrico: 105,8 km/h

 

Acheres nei pressi di Parigi, pioveva a dirotto.

Il Conte Camille Jenatzy, aveva realizzato una vettura completamente nuova, utilizzando concetti costruttivi rivoluzionari per l' epoca. La scelta del propulsore era caduta necessariamente sul motore elettrico, il solo in grado a quel tempo di erogare la potenza necessaria a viaggiare alla folle velocità di oltre 100 km/h.

Eliminati differenziali, catene ed ingranaggi, aveva montato i motori elettrici direttamente sulle ruote, in presa diretta per ridurre gli attriti.

Ma era la carrozzeria a destare lo stupore dei presenti: i sottili fogli di Partinium, lega leggera oggi identificata con la sigla AG3, erano stati modellati e rivettati a forma di "SIGARO" per fendere meglio l' aria, su indicazione dello studio aereodinamico condotto dalla "Maison Rothschild".

E proprio quella mattina il sigaro grigio su quattro ruote infrangeva il muro dei 100 km/h sfrecciando con un "SIBILO" a 105,8 km/h sul rettilinio di Acheres nei pressi di Parigi.

 

1699092525_Museo1.jpg.7d33ab634b0823622458b3998373f47d.jpg

 

7 Febbraio 1994

 

Siamo a Compiegne, antica città ad un' ora di macchina a Nord da Parigi, presentano la Replica della Jamais Contente, ricostruita con passione e fedele sulla base di quella autentica, che ancor oggi riposa priva dei motori, della parte elettrica e su precari copertoni, nell' atrio del locale "museo dell' automobile".

La copia, perfettamente funzionante è opera del laboratorio meccanico dell' università della tecnologia della stessa città: " unica concessione al presente" confessa l' ing. Joel Debout, responsabile della ricostruzione, è "il regolatore elettronico di corrente", che consente di controllare dolcemente i 68cv erogati dai propulsori e di guidare la "Jamais Contente" alla pari di una moderna vettura elettrica.

 

Intervistato il suo realizzatore, l' ingegner Debout, in un momento di particolar confidenza, ci confessa che l' auto è stata ricostruita col preciso "intento" di vincere la prossima ECOTARGA, che si svolgera nel mitico percorso delle Madonie in Sicilia, un modo (dice Lui), per poter entrare nella storia dell' automobilismo mondiale.

 

Su traccie di articolo di Luca del Bo. che ringrazio. Salvo Manuli manulik :??::non::lol::cry:

 

2128191879_ELETR2.jpg.d16346a1605fb1b96f654effd0ec21e1.jpg

 

391492359_Eletr3.jpg.255ac9f32c82547937e108a7822ff71e.jpg

 

135836078_Eletr4.jpg.c3919191e7d6b63cc88ab668d5ce580a.jpg

 

380451292_Elettr6.jpg.399658503666ffcb1ba2c87fd8cf5f4c.jpg

 

E PER DISINTOSSICARCI DAL "SIBILO DEI MOTORI ELETTRICI"

ORA SI... CON LE TROMBE... :love::love::love:

 

154996142_TROMBA1.jpg.0185ed41ec60d68e39defd49b1447436.jpg

 

903942777_TROMBA2.jpg.68704905ef68ef1d3e7d17ea7869a5c6.jpg

 

1403284374_TROMBA3.jpg.cec90abd71c45c6bd411a4784251de83.jpg

 

183914444_TROMBA4.jpg.c2e951aa72a0584525cb58cc73bf0e59.jpg

 

targapedia-banner-2-.jpg.b1f27c92fe328afae5f41dead96703bb.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §enz203HF

targapedia-banner-2-.jpg.4bc4c6c91936c75c2e24830001412c81.jpg

 

Caro Shortleg ,

mentre tu sei alle prese con il 1913 ( pochissime foto purtroppo...) Bruno mi ha mandato la traduzione in francese della cronaca del 1912...

 

FRANCIA.jpg5..jpg.765d057d11046869cac54a8172310a40.jpg

 

mavero.jpg1..jpg.ad514df930b4ce2881d72cf43bb3dc42.jpg

 

"Targa Florio - cronache del mito" di Gianfranco Mavaro

traduction : Bruno Vagnotti

 

La fatigue n’arrête pas l’Anglais Cyril Snipe.

La Targa Florio se transfert sur le parcours du Tour de Sicile.

 

Six ans après sa première édition, la Targa Florio change de visage et se transfert sur les routes poussiéreuses et exténuantes du tour de Sicile.

La décision est prise par don Vicenzo lui même, avec l’intention de relancer l’intérêt des constructeurs, et attirer l’attention des localités sur l’avènement de l’Automobile et sur la nécessité de créer un plan viable et concret.

Une unique et infernal étape de 1050 kilomètres attendent les 26 pilotes qui prennent le départ du Palazzo Villarosa, devant le siège du Quotidien L’Ora, fondé en 1899 par Ignazo Florio.

 

Aucune autre course, n’a jamais été disputer sur une telle distance, ce qui représente, aussi bien pour les concurrents que pour les organisateurs, un défit. D’autant plus, que le tracé est plein d’embûches, de trous.

Tout au long des villages traversés, des comités se constituent, pour faire la signalisation du parcours. A Messina, l’Anglais Snipe est déjà au commandement, avec son agile Scat, propulser par un moteur de 24cv. Il est suivit à environ quatre minutes, par son coéquipier Ceirano. Parmis les participants, l’on trouve également, un certain Vicenzo Fiorio, qui fait équipe avec Airoldi, mais sa Mercedes finie hors de la route, vers Catania.

Un sort identique attendra la Scat de Ceirano, peu après le passage du chef lieu Etneo.

 

La nuit tombe, et les difficultés qui attendent les concurrents restant en lice, augmentent. Sciacca accueil Snipe, en solide leader, et l’Anglais profite de son énorme avantage pour récupérer des forces.

Son repos de plus d’une heure, et pourtant excessif, car au moment de repartir, il faut réveiller son mécanicien Pedrini, à l’aide d’un sceau d’eau, et ses adversaires ne sont plus qu’à quelques minutes.

Snipe, se remets immédiatement au volant, et après vingt quatre heures de course, franchit la ligne d’arrivée en vainqueur à palerme, avec trente minutes d’avance sur ses poursuivants.

Derrière lui, l’on trouvent deux voitures de petite cylindrée: la Lancia de Garetto et la Fiat de Giordano. Le dernier des classés, Primavesi, accuse un retard de presque quatre heures.

La dureté de l’épreuve à fait passer la moyenne horaire du début de course, de 54 km/h à 42 km/h, obtenues sur le dernier tronçon.

 

2009 ANNO DI VINCENZO FLORIO

logo.jpg.d365517be8cb8ae45e4d9e2cec6fb944.jpg

 

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

CARISSIMO DONCHISCIOTTE...DONFLORIO...CREDO DI CONOSCERE BENE IL TUO MUSEO..........

 

OGNI VOLTA CHE VENGO FACCIO INCETTA DI FOTO..LIBRI..OGGETTI VARI...INSOMMA MI HAI SEMPRE MESSO TUTTO A DISPOSIZIONE....

 

DUNQUE VEDIAMO STA STORIA DELLE TUTE.....AIUTAMI SE RICORDO MALE....

 

LA TUTA DEL BARONE PUCCI DI COLORE CELESTINO E' MESSA IN PRIMO PIANO..

(IL BARONE E' STATO IL PRIMO SICILIANO A VINCERLA NEL 1964)

 

LA TUTA DEL PROFESSORE...SE NON RICORDO MALE DI COLORE BIANCO....

POI HAI LA TUTA DEL TUO CARISSIMO AMICO PIETRO LO PICCOLO.......

SE NON RICORDO MALE QUESTE SONO LE TUTE LEGATE ALLA TARGA FLORIO..........

 

 

POI HAI LA TUTA DI TOTO' RIOLO...CERDESE E VINCITORE DI DUE TARGA RALLY(LA TUTA HA VINTO IL RALLY???)

POI MI SEMBRA DI RICORDARE CHE HAI LA TUTA DI SALVO CHIOFALO..ONESTO PILOTA DI TARGA STORICA...

NON LO CONOSCO PERSONALMENTE,,MA RICORDO SEMPRE LA SUA DISPONIBILITA' QUANDO INDOSSA LA TUTA

A DIFFERENZA DI TANTI CHE MANCO TI CACANO...COME SE FOSSERO NIKI LAUDA..........

POI HAI LA TUTA DI UN CERTO VINCIGUERRA..CHE ONESTAMENTE NON SO CHI SIA......

E PER CHIUDERE NE DOVRESTI AVERE UNA ANONIMA..CIOE' DI NESSUNO.......

MA HAI ANCHE LE SCARPE DI ARMANDONE E I SUOI GUANTI

 

 

ORA NON CAPISCO QUALE TUTA PUOI AVERE SPOSTATO.....MI SEMBRA CHE SONO RAPPRESENTATE TUTTE LE VERSIONI DELLA TARGA.........QUINDI DI COSA LAMENTARSI??????

 

ANTO' MA PICCHI' SPOSTASTI A TUTA!!!!!!!!!!TI VINNIRU A FARI QUESTIONI RINTRA U MUSEU PI NA TUTA????

MA DAI ANTO' FUTTITINNI.....DELLA SERIE IO SUGNU MIEGGHIU RI CHIDDU.........MA SMETTIAMOLA.......CHIUNQUE TI ABBIA FATTO STORIE..POTEVA EVITARLO.........

FORSE TI RIMPROVERANO CHE NON SONO TUTE CHE HANNO FATTO LA TARGA????????

 

 

BHO NON LO CAPISCO..........RICORDO SEMPRE QUELLA DOMENICA DI OTTOBRE.....IL GRANDE PILOTA DELLA MINI

CHE SCENDE DALLA SUA AUTO PER ABBRACCIARMI...E MANCO CI CONOSCEVAMO......GRANDE....PERSONA.....

 

GRANDE ANTO' SEMPRE A ESPOSISIZIONE..........

 

 

 

MINKIONE FLORIOPOLI STA CADENDO ....E SI FANNO DISCORSI PI NA TUTA!!!!!!!CHE TRISTEZZA.........

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §tri338xF

Amici targofili buonasera.

Caro PinoShorty, Enzo e gentile Ingegnere, finalmente i nostri interventi (sarcasmo o non sarcasmo), insieme a quelli degli altri amici forumiani, sono riusciti a (ri)creare un dibattito (che definirei prodromico a qualcosa di più, speriamo, propositivo) sulla necessità - almeno in tesi - di dovere "riformulare" la "RIEVOCAZIONE".

Per raggiungere questo scopo, sicuramente da tutto il forum condiviso, pur se con atteggiamenti naturalmente (e aggiungerei io, fisiologicamente) "dialettici", appare comunque necessario chiarire :

 

1. CAPACI, Messa di Sant'Anna, Celebrazione a Cerda/Donflorio, sono stati momenti "celebrativi", che naturalmente non "eliminano" tutte quelle "dissonanze" che oggettivamente esistono.... perchè non uniformi possono essere gli interessi dei partecipanti "ecumenicamente" presenti ai detti momenti di omaggio a Vincenzo Florio.

Solo in questo senso è correttamente interpretabile il mio (retorico) meravigliato interrogativo sulla "mancanza di conoscenza" de "La Sicilia dei Florio".

Del resto anche tu caro Shorty hai più volte scritto che questa Associazione si prefigge, in sostanza, di creare una "alternativa" al VCCPanormus.

Dov'è quindi lo scandalo?

Quale sarebbe il "sarcasmo"?

Non credo di avere "violato" la sensibilità di qualcuno solo perchè ho pronunciato la celebre frase dell'infante :

"Il Re è nudo!"

 

2. Nessuno vieta (o addirittura censura.... Cari amici riusciamo a conservare ancora un barlume di modestia) di cambiare opinione o "abbracciare" (perfettamente in sicura buona fede) nuovi corsi e tentare (sempre in buona fede) nuove vie, anche in considerazione di consolidati rapporti personali.

Ben vengano tutti i tentativi di ridare ossigeno e dignità alla nostra TARGA.

Certo non può cambiarsi (se non mistificando) la realtà oggettiva dei fatti, degli atti e dei comportamenti sino ad oggi succedutisi, e che (rassegna stampa o non rassegna stampa) non è apparso all'altezza della tradizione e del rango della nostra TARGA (Centenario docet..... O no?).

Poi se qualcuno ritiene di (re)"interpretare" la realtà sino ad oggi passata sotto gli occhi di tutti....!?

 

3. Un fatto però rimane inoppugnabile. La mancata attivazione di procedure diverse dal semplice ricorso al finanziamento pubblico. Ribadisco : il federalismo fiscale, che sarà votato fra qualche giorno e che sarà dunque a breve LEGGE dello Stato, limiterà ancor di più l'erogazione, poichè "a monte" saranno diminuiti i "trasferimenti" verso gli Enti locali, salvo - nell'ambito dell'autonomia impositiva della Regione - a legiferare su una Tassa "pro-Targa Florio" (Enzo questo sì è, volutamente, sarcasmo).

Se non si creano percorsi alternativi (asta) per attingere ai necessari fondi per organizzare una vera RIEVOCAZIONE, avremo sempre le "minitargheflorie" devolute a "volenterosi" organizzatori, di volta in volta riuniti sotto questa o quella egida o sigla, che andranno a "questuare" piccoli benefits, minisponsorizzazioni, mini-finanziamenti pubblici, che non potranno mai permettere (pur nella buona volontà organizzativa) di far "scendere" team ufficiali o privati di lusso che posseggono vetture e "glamour" degno della TARGA.

 

Spero di non suscitare malumori o (ingiustificati) risentimenti.

Credo che più che il "sarcasmo" può la "ragione".

 

Ciao a tutti

TRITONE

 

 

1802992071_locandinaveriritanegate.jpg.61b980a9d7e9248f597789305f296508.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §don503WG

Rispondo a Pino e Nino, certo che resisto, con Campofelice forse c'è uno spiraglio, ma se non ho notizie certe non mi sbilancio, per quanto riguada Collesano come ho detto a Capaci all'amico Gagano, non è che li ci sono locali più grandi che possono contenere i due musei, bisogna selezionare il materiale e scegliere quale esporre, questo sarebbe riduttivo per tutti e due, la soluzione potrebbe essere alle Tribune i due musei assieme più le macchine da corsa, questo è un sogno e mi sà destinato tale, io penso che la Regione o la Provincia non sono interessati a comprare e restaurare, lo avrebero già fatto nel passato loro hanno altre vedute e le tribune non sono nel loro calendario, quindi rassegnamoci ad aspettare un altro "messia". Anche l'ACI Pa lo avrebbe fatto ma con quali soldi? siamo sempre la quello che manca è chi finanzia i vari progetti, quindi possiamo cantarcela come vogliamo ma senza i soldi non si dice nemmeno la messa.

Nel fratempo resisto aspettando magari cose promesse.......

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §sho727jx

Forse è meglio riprendere col Giro-Targa del 1913 !...

 

 

1760093401_0920targa20florio.jpg1..jpg.4ff75a1178352aa0ac4dce1eec8f119c.jpg

 

TARGA FLORIO - GIRO DI SICILIA 1913

 

1759567249_lancia20logo20antico.jpg.b3cb135dcde832f65f91461e2396bbb1.jpg LANCIA

 

1517909544_1913lanciaalphan.13bordino.jpg.3f392ce7530b050268207bedd9dd0c29.jpg

 

n°13 Pietro Bordino

 

n°18 Giuseppe Baldoni manca foto

 

 

1466858876_Ford1912.jpg.07270930e2f039f563aba2b8af76842a.jpg FORD

 

n°15 Nino Sofia manca foto

 

n°16 Antonio Fracassi manca foto

 

 

nazzaro.gif.1a29c1c6bd0df95e22a75870a15256a3.gif NAZZARO

 

n°17 Musumeci manca foto

 

31164202_1913FNazzaro.jpg.f0aebe12b228d40a11d3149fd2d054ea.jpg

 

n°31 Felice Nazzaro

 

 

renault_1923-1925.jpg1..jpg.51cb44d5c96dfeb741e9c69c21478221.jpg RENAULT

 

n°20 Turner manca foto

 

 

973574648_de20dion20buton.gif.4e78ce6ce6b0e60242d886f1d40935ef.gif DE DION BUTON

 

242208753_1913dedionberra.jpg.382f1fddb7cbbc55fd94cc3caa23402e.jpg

 

n°23 A. Berra

 

 

292330898_storeroTO.gif.88bf99ede63ca5bc24fb87a577cf1ec3.gif STORERO

 

n°24 Ferdinando Minoia manca foto

 

 

SIGMA

 

n°25 L. De Prosperis manca foto

 

n°28 Chiesa manca foto

 

 

METZ

 

n°30 Gaetano Napoli manca foto

 

 

342289101_itala20logo.jpg.b76721683fd5da7df51f542a04c83d59.jpg ITALA

 

646448286_1913italanegri.jpg.2846155e8e08b25881e15ee1ad6bf163.jpg

 

n°32 Mario Negri

 

 

2097639184_devecchi.jpg.55ad6d74070937e38b92c56af06d542a.jpg DE VECCHI

 

n°32 "Gloria" (Alberto Marani) manca foto

 

1832080810_1913devecchisivocci.jpg.295928c63593fc7b2929ddc745eda8f6.jpg

 

n°33 Ugo Sivocci

 

 

Mercedes-Benz.jpg1..jpg.66db33adda386e2c151509a4436c5c07.jpg MERCEDES

 

n°19 Gioacchino Vigo (n.p.) manca foto

 

n°34 Giuseppe Inglese manca foto

 

 

FLANDERS

 

n°35 Salvatore Comella manca foto

 

 

Come vedete, manca tanta documentazione fotografica..., ma stiamo parlando di una edizione di una corsa svoltasi ben 14 anni prima della prima Mille Miglia !

 

Inoltre vi inviterei ad osservare bene alcune delle poche foto, per rendervi conto delle condizioni in cui questi veri cavalieri del passato, affrontavano un'avventura oggi inimmaginabile... di 1000 km !

 

:jap::jap:

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §enz203HF

Amici targofili buonasera.

Caro PinoShorty, Enzo e gentile Ingegnere, ...........

 

 

CARO-LILLO.jpg5..jpg.459bb5f7fc89d372382547c10a1e53cc.jpg

 

Se potessimo....lo facessimo...così come lo scrissimo

 

boldi.jpg.09c3a146e04bd7e20337d7bb4b34d752.jpg

 

343140602_Emoticon289.gif7..gif.b7f93957b64def3a2f96ea0bd3e91bad.giflogo.jpg.0ad5519cb43e904274f6f89605bbc4e1.jpg

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Invité §ran085xF

PINO DICE 1913...........

 

TRA MILLE DIFFICOLTA'..COME LASCIARLO SOLO

 

ALCUNE FOTO...PURTROPPO NON MANCANTI

ceirano_1913.jpg

CEIRANO SU SCAT

 

giordano.jpg

GIORDANO SU FIAT

 

lopez.jpg

LOPEZ SU OVERLAND

 

nazzaro.JPG3..jpg

NAZZARO SU "NAZZARO"

 

 

Lien vers le commentaire
Partager sur d’autres sites

Créer un compte ou se connecter pour commenter

Vous devez être membre afin de pouvoir déposer un commentaire

Créer un compte

Créez un compte sur notre communauté. C’est facile !

Créer un nouveau compte

Se connecter

Vous avez déjà un compte ? Connectez-vous ici.

Connectez-vous maintenant
 Partager



Newsletter Caradisiac

Abonnez-vous à la newsletter de Caradisiac

Recevez toute l’actualité automobile

L’adresse email, renseignée dans ce formulaire, est traitée par GROUPE LA CENTRALE en qualité de responsable de traitement.

Cette donnée est utilisée pour vous adresser des informations sur nos offres, actualités et évènements (newsletters, alertes, invitations et autres publications).

Si vous l’avez accepté, cette donnée sera transmise à nos partenaires, en tant que responsables de traitement, pour vous permettre de recevoir leur communication par voie électronique.

Vous disposez d’un droit d’accès, de rectification, d’effacement de ces données, d’un droit de limitation du traitement, d’un droit d’opposition, du droit à la portabilité de vos données et du droit d’introduire une réclamation auprès d’une autorité de contrôle (en France, la CNIL). Vous pouvez également retirer à tout moment votre consentement au traitement de vos données. Pour en savoir plus sur le traitement de vos données : www.caradisiac.com/general/confidentialite/

×
  • Créer...