Invité §enz203HF Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Caro Shortleg , ti risolvo io il problema Bugatti n.22 , così ti puoi dedicare al Professore. Devo premettere che identificare le Bugatti è davvero un affare a dir poco rognoso ( c'est trés difficile !!!) a causa del grande numero di queste vetture che hanno corso la Targa , sicuramente la marca più rappresentata nel periodo vintage, delle foto reperibili , quelle in nostro possesso sono quasi esclusivamente di origine Rapiditas , quindi il più delle volte piccole e sgranate , confido molto nell'aiuto degli amici francesi ( vero Tool43 , vero Pifpafadonf ? ) per trovarne di inedite e interessanti . Ci si deve basare perciò sul carattere e posizionamento dei numeri sulla grata davanti il radiatore , sul numero di ruote di scorta , sul tipo di ruota ,se a raggi o in alluminio ... Comunque ho già fatto io il lavoro per te e ti dò la soluzione: E' la Bugatti type 35 B 2.3 con la quale Louis Chiron ha concluso al 2° posto la Targa Florio del 1930 , dietro di Achille Varzi , che con la sua l'Alfa Romeo P2 segnò il tramonto delle vittorie Bugatti alla Targa ed aprì il capitolo Alfa Romeo. Le fotografie che seguono ti toglieranno ogni dubbio , osserva bene il n.22 sul radiatore della vettura di Palacio e di Chiron ( sembra di giocare ad aguzzate la vista sulla settimana enigmistica....) la Bugatti sconosciuta la Bugatti di Palacio -1927 la Bugatti di Chiron - 1930 la Bugatti della Eisendel - 1928 Buona notte per davvero !!!!!!! Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
ranocchio61 Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Buongiorno,metto in pratica l'idea sul professore Vaccarella con Lulu Scarfiotti al Ring Targa 69 (foto unica) al Ring Con T.Hezemans alla Targa con Taruffi https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/503822/Nino20Vaccarella Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
mikimodels Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 scusa Enzo ma il mio antivirus non mi fa postare la foto ci proverò domani buona notte a tutti gli amici del forum. Targamaniac OK Andrea, la posto io per te, così ne approfitto per metterne un paio pure io. http://i194.photobucket.com/albums/z255/mikimodels/NinoGijs1972.jpg Quì Vaccarella in compagnia del compagno di squadra Alfa, Gijs van Lennep, mentre osservano la 33/3 che riprende la corsa dopo il cambio di pilota. (Hezemans ?) http://i194.photobucket.com/albums/z255/mikimodels/Daytona70.jpg Daytona 1970, Vaccarella in compagnia di Giunti e Forghieri. http://i194.photobucket.com/albums/z255/mikimodels/512S_sn1004_TF70_Vaccarella.jpg Infine una bella immagine del Professone con "le camion" 512S mentre passa tra un "mare" di folla, come sempre alla Targa. 'A bientot Miki Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
ranocchio61 Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 BUON GIORNO A TUTTI UN GRAZIE PARTICOLARE PER ENZOMANZ PER LA MIA PRESENTAZIONE VOLEVO DIRE CHE NELLA FOTO DOVE SI VEDE VACCARELLA E GIJS VANLENNEP, IL PROFESSORE ERA IN COPPIA CON STOMMELEN, NELLA FOTO VACCARELLA HA APPENA CONCLUSO IL SUO TERZO GIRO CONSEGNANDO A STOMMELEN L'ALFA AL 2° POSTO,MA DOPO POCHI KM AVVERRA' IL RITIRO,MENTRE VAN LENNEP IN COPPIA CON L'ALTRO SIGNORE DELLA TARGA CIOE' VIC ELFORD NON SALI' MAI SULLA SUA 33 N° 2,PERFCHE ELFORD SI RITIRO' AL SECONDO GIRO. PER QUANTO RIGUARDA LA FOTO DELLA FERRARI 512S LA FOTO E' FATTA SUBITO DOPO FLORIOPOLI PER INTENDERCI E' IL PRIMO CURVONE A DESTRA ECCO ALTRE DUE FOTO 1970 VACCARELLA A COLLESANO (FOTO DA RIVISTA) 1970 ALFA33 TRA 2 PORSCHE Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §33v601Zy Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Ciao Enzo e buon pomeriggio a tutti. Tempo fa in rete ho trovato la foto allegata, siamo nel 1963, ma la cosa strana è che quella macchina era stata iscritta per Parkes-Surtees, ma a guidarla era Vaccarella.! Allora ho scritto al "preside" e lui gentilissimo come sempre mi ha risposto cosi: (In risposta alla sua richiesta Le comunico che la macchina nella foto da lei inviatami era guidata dal sottoscritto nelle prove, mentre in gara non ho potuto partecipare perchè mi fu ritirata la patente. La ringrazio per la sua stima nei miei confronti, ripagata dai miei importanti risultati e vittorie che hano fatto gioire i miei numerosi tifosi. Cordiali saluti Nino vaccarella) -------------------------------------- Quando lo vedrai portagli i nostri più affettuosi auguri, per noi siciliani, lui è stato ed è il più grande. Sarebbe bello un giorno riunirci tutti quanti attorno a lui e dalla sua viva voce farci raccontare storie d'altri tempi. Ciao a tutti Giovanni. Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §33v601Zy Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Ciao Enzo e buon pomeriggio a tutti. SCUSATE, MA NON RIESCO AD ALLEGARE FOTO IL PC FA COME GLI PARE ..CI RIPROVO Tempo fa in rete ho trovato la foto allegata, siamo nel 1963, ma la cosa strana è che quella macchina era stata iscritta per Parkes-Surtees, ma a guidarla era Vaccarella.! Allora ho scritto al "preside" e lui gentilissimo come sempre mi ha risposto cosi: (In risposta alla sua richiesta Le comunico che la macchina nella foto da lei inviatami era guidata dal sottoscritto nelle prove, mentre in gara non ho potuto partecipare perchè mi fu ritirata la patente. La ringrazio per la sua stima nei miei confronti, ripagata dai miei importanti risultati e vittorie che hano fatto gioire i miei numerosi tifosi. Cordiali saluti Nino vaccarella) -------------------------------------- Quando lo vedrai portagli i nostri più affettuosi auguri, per noi siciliani, lui è stato ed è il più grande. Sarebbe bello un giorno riunirci tutti quanti attorno a lui e dalla sua viva voce farci raccontare storie d'altri tempi. Ciao a tutti Giovanni. https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/491916/fe8a.JPG2..jpg' alt='fe8a.JPG2..jpg'> Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
best54 Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Caro Best 54, nella terza foto che hai pubblicato, si vedono oltre Forghieri di scorcio sulla sinistra, anche Luigi Bazzi col berrettino dietro la vettura, vecchio fidato collaboratore di Ferrari, il quale seguiva ancora attentamente le vetture sul campo di gara e spesso le collaudava personalmente. ciao OK. ! Un vero grazie - Shortleg - per l'informazione..... veramente interessante. Non era a mia conoscenza ( prendo appunti..) BEST54 Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
best54 Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 ME la dò subito la smossa guarda che il compagno di gara non e Scarfiotti ma Baghetti !!! Targamaniac............. Ancora mi fanno male - da ieri sera - le dita di tutte e due le mani per le bacchettate ricevute a proposito di uno Scarfiotti "fuori posto" ! Ma giuro che è stata una disattenzione (quasi dormivo !). Senti un pò , TARGAMANIAC, Tu lo so sai che quando Carmelo è in difficoltà ( e non sono poche volte ) ha una sola scelta: chiamare u zu' Antry. E allora, dal momento che da una settimana Vi accapigliate per le AMS/ATS.... , e quindi avrei certamente "ripassato" , vedi di individuare gli equipaggi di queste AMS che nel mio archivio sono accantonate nella spregevole cartella dei " non identificati ". Le prime quattro foto sono del 1972. La quinta del 1973. Un caffè pagato..... Eternamente grato.............. BEST54 Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §ibs868Gp Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Sorry, I can read French and italian but I can't write in those languages, also my english isn't very good. I'm new in this forum and I need a little help. This tread about the Targa Florio is fantastic. I like so much. Thank you. I need some pictures of the Porsche 910 of Gehard Mitter / Colin Davis # 226 in color, or an info about what color is it. I'm drawing all the 910 at 1967 Targa and the missing is the #226. I can't post photos yet, but you can see my drawings at www.fotki.com/ibsenop Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §enz203HF Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Welcome in the Targa Florio's Forum Ibsenop I've for you only one color photo of Porsche 910 n.225 And the my models for Beppe Traina's Collection (Vroom 1/43) Bye and Good Targa!!! Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
shortleg Posté(e) le 23 février 2008 Auteur Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Caro Shortleg , ti risolvo io il problema Bugatti n.22 , così ti puoi dedicare al Professore. Devo premettere che identificare le Bugatti è davvero un affare a dir poco rognoso ( c'est trés difficile !!!) a causa del grande numero di queste vetture che hanno corso la Targa , sicuramente la marca più rappresentata nel periodo vintage, delle foto reperibili , quelle in nostro possesso sono quasi esclusivamente di origine Rapiditas , quindi il più delle volte piccole e sgranate , confido molto nell'aiuto degli amici francesi ( vero Tool43 , vero Pifpafadonf ? ) per trovarne di inedite e interessanti . Ci si deve basare perciò sul carattere e posizionamento dei numeri sulla grata davanti il radiatore , sul numero di ruote di scorta , sul tipo di ruota ,se a raggi o in alluminio ... Comunque ho già fatto io il lavoro per te e ti dò la soluzione: E' la Bugatti type 35 B 2.3 con la quale Louis Chiron ha concluso al 2° posto la Targa Florio del 1930 , dietro di Achille Varzi , che con la sua l'Alfa Romeo P2 segnò il tramonto delle vittorie Bugatti alla Targa ed aprì il capitolo Alfa Romeo. Le fotografie che seguono ti toglieranno ogni dubbio , osserva bene il n.22 sul radiatore della vettura di Palacio e di Chiron ( sembra di giocare ad aguzzate la vista sulla settimana enigmistica....) GRAZIE 1000 Enzo, purtroppo non avevo le foto eccetto un paio di Chiron ! bye https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/493723/BUGATTI.jpg la Bugatti sconosciuta https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/493723/1927 bugatti 22 palacio 2.jpg la Bugatti di Palacio -1927 https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/493723/bugatti 22 chiron (5).jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/493723/bugatti 22 chiron (6).jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/493723/bugatti 22 chiron (7).jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/493723/bugatti 22 louis chiron.jpg la Bugatti di Chiron - 1930 https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/493723/bugatti 37 22 margot eisendel.jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/493723/bugatti 37 22 margot eisendel (2).jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/493723/bugatti 37 n.22 margot eisendel (3).jpg la Bugatti della Eisendel - 1928 Buona notte per davvero !!!!!!! https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/493723/logo.jpg Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
targamaniac Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Il mio contributo per il "professsore",1970 a corsa finita il professore nonostante la delusione si concede ai suoi tifosi distribuendo autografi. Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
targamaniac Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Ancora Nino,siamo nel 1965 il Professore ha ceduto il volante a Bandini,con lo sguardo ansioso lo accompagna per l'ultimo turno di guida. Sarà una grande vittoria!! Lo scatto e del mio amico Gianni. Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
targamaniac Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 1975 con questa sono 3,in coppia con Arturo Merzario si aggiudica la targa fuggitagli di mano due anni prima. Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
shortleg Posté(e) le 23 février 2008 Auteur Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 First Targa victory never forget (May 9, 1965) La prima volta non si scorda mai auguri professore Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
targamaniac Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Shortleg questa è per Tè e per gli Amici Francesi.Siamo nel 1926 Albert Divo ha appena vinto la Targa Florio e si concede una meritata sigaretta!! Ma la cosa più interessante è il calice con il Marsala poggiato sul cofano della sua Bugatti,un genuino calice di Marsala Florio per brindare ad una grande vittoria,altro che Magnum.......roba d'altri tempi!!!! affettuosamente Targamaniac Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
shortleg Posté(e) le 23 février 2008 Auteur Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Shortleg questa è per Tè e per gli Amici Francesi.Siamo nel 1926 Albert Divo ha appena vinto la Targa Florio e si concede una meritata sigaretta!! Ma la cosa più interessante è il calice con il Marsala poggiato sul cofano della sua Bugatti,un genuino calice di Marsala Florio per brindare ad una grande vittoria,altro che Magnum.......roba d'altri tempi!!!! affettuosamente Targamaniac https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/483212/A.Divo Bugatti 1926.jpg7..jpg Grazie, è bellissima...ma eravamo nel '29! ciao Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
targamaniac Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Shortleg sai cosa dice il Professore a Bandini? "Ridi Lorenzo ora ci mettono su "Forum Auto" perchè abbiamo vinto" Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §enz203HF Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Amici dell Targa, una volta tanto ,mi limito a guardare soddisfatto il frutto di tanto impegno!!! Continuate così a fare proseliti e a risvegliare targhisti dormienti. Diffondete l'amore per la nostra storia , riaprite i cassetti e rivivete le emozioni ricordando i colori mai sbiaditi .......... targamaniac dimmi , ma Gianni é quel gianni lì? Quello che tanti anni fa rielaborò un giocattolino della Norev per farne una splendida Ferrari 312pb del 1972 esponendola da Hobby Shop , in un lontano 1975 quando ancora giravano pochissimi kit a Palermo ? Quel Gianni che é il decano di noi modellisti palermitani e che ha deciso di appendere pennelli e limette al chiodo? Se é lui ,Io gli ho mandato il link del forum ma non ho avuto risposta , se è lui invitalo anche tu a rivivere , a ricordare e a raccontare la Targa. Se ci riesco darò anche una risposta veloce sulle ams a Carmelo, mentre non accetto le scuse di shortleg : Dì la verità ti "abbuttava" troppo raffrontare tutte quelle foto b/n delle Bugatti ed hai lasciato che altri facessero questo noiosissimo lavoro !!! a presto e buona Targa !! Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
targamaniac Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 Come sempre hai ragione ,mi sono fidato della didascalia scritta dietro la foto ,che ho trovato in un mercatino almeno 15 anni fà. Targa quasi maniac Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
targamaniac Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 No Enzomanz si tratta dell'autore del plastico,quel Gianni lo devo sentire in questi giorni,per lavoro.Coglierò l'occasione per rinnovare il tuo invito ,vediamo se lo possiamo coinvolgere. Targamaniac Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §enz203HF Posté(e) le 23 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 23 février 2008 First Targa victory never forget (May 9, 1965) La prima volta non si scorda mai https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/336526/1965 Band-Vacca.jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/336526/1965 Bandini-vacc.jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/336526/1965 Bandini - Vaccarella Ferrari 275 P2.jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/336526/1965 Vaccarella.jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/336526/1965 Vacc-Bandini.jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/336526/1965 Ban-Va.jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/336526/1965TargaFlorio.jpg auguri professore Shortleg, forse sei distratto dalla Bugatti di Chiron e non hai fatto la dovuta attenzione alle immagini che ho messo in rete ieri sera! Sono costretto a riprenderti e a farti notare che hai rimesso le foto di Vittorio Giordano senza ricordarlo ! Se vuoi ancora dritte sulle Bugatti, sui fari della Mercedes del 1955 e su altro a venire ....é meglio che non sbagli più ! Un abbraccio ed un pro-memoria Ci sentiamo , comunque credo che l'obbiettivo è stato raggiunto , grazie per aver dato vita a questo Forum che ormai và per la 19° pagina. Dobbiamo tutto a te . Ancora un abbraccio da Enzomanz Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §enz203HF Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 No Enzomanz si tratta dell'autore del plastico,quel Gianni lo devo sentire in questi giorni,per lavoro.Coglierò l'occasione per rinnovare il tuo invito ,vediamo se lo possiamo coinvolgere. Targamaniac caro Antry , Coinvolgi comunque anche questo Gianni, modellista e targamaniaco fondamentale ed istituzionale , perbacco !!!!!!! Non ha avuto lo spazio che si meritava su ModelliAuto ed è ora che Umberto conosca di che cosa siamo capaci !!!!! ( e soprattutto è capace Gianni P.) Se riesci a dare una spintarella al nostro amico Roberto non sarebbe male......... Con affetto Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
targamaniac Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 Voglio aggiungere un tocco di colore alle A M S del 73,siamo in contrada Granza poco prima della discesa,con la Voigtlander(si scrive così?)di famiglia ho fotografato queste al primo giro, si tratta della n° 47 Veninata/Lo Jacono e della n° 84 Sebastiani/Palangio.Il colore serve a chi vuole realizzare i modelli vero Matteo? Targamaniac Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §ibs868Gp Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 Thank you, Enzomanz. Your photo and the photos of the 1/43 model help me finish my drawings of the Porsche Squadra from 1967. Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
ymerpa Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 et toujours 1967 l'arriere du vainqueur qui passe à côté de la ferrari 330 p4 qui abandonne et d'autres vues de cette ferrari et l'abandon dans le village de CAMPOFELICE Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
ranocchio61 Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 RAGAZZI BUONA DOMENICA,VI CHIEDO GENTILMENTE DI POSTARE FOTO CHE VANNO DAL 1970 AL 1975,E DEL PROF VACCARELLA ,VI RINGRAZIO DI CUORE . DI SEGUITO ALCUNE FOTO 1967 1965 1964 1973 1966 1967 1967 1967 1972 1973 Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
ranocchio61 Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/503822/kinnunen 1970 Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
ranocchio61 Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 1970 Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §enz203HF Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 Dear Friend Ibsenop I'm very happy from to help you and now you look my 910 Porsche's little models from Beppe Traina's private collection I'ts Provence Moulage's kit re-edit in 1/43 I'ts fantastic Vroom's kit in 1/43 another Vroom's kit I'ts Provence Moulage's kit re-edit in 1/43 I'ts Provence Moulage's kit re-edit in 1/43 I'ts Provence Moulage's kit re-edit in 1/43 Actention ! The Vroom's decals have fluorescent color ! but the 1967's photos no see well ! I think to be fluorescent. the Provence decals are all mistake. the Vroom's kit is nurburgring's race of 1967 . The Targa Florio's number is painted to hand , your draws is mistake Now make you see yours Targa's models !! Ciao and Goood Targa !! Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §enz203HF Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 Una domanda su un argomento di cui abbiamo tante volte discusso di presenza: - le bande colorate delle Porsche 904 (1964) erano colore pastello o fluorescente ? Ma nel 1964 i colori fluorescenti esistevano ?????? E per le sei Porsche del 1967 ? - Le foto dell'epoca lasciano vivo il dubbio , perchè non rendono correttamente il colore in fase di stampa. Per dirimerlo ci vuole la memoria storica di quanti le hanno viste di presenza ! Risolto questo passeremo a parlare del colore corretto delle 908.02 del 1969 a presto e buona Targa !!! Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
targamaniac Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 Si Enzomanz erano fluo,io a quella targa c'ero,ero in tribuna di rimpetto ai box,e mi ricordo questi colori cosi vivi appariscenti.come ho detto in un altro forum la Porsche adotto le vernici fluo (daygloo color)sin dai primi anni 60 la porsche di Bonnier ha un disco giallo fluo sul cofano ma anche la carrera Abarth col muso rosso fluo di quel periodo anche lei.Più tardi ne parliamo meglio!! Targamaniac Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §33v601Zy Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 Per targamaniac : Credo che nella foto ci sia tu, spero di non sbagliarmi e che la foto (trovata in fliker) si alleghi .. un saluto Giovanni Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Invité §33v601Zy Posté(e) le 24 février 2008 Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 Per targamaniac : Credo che nella foto ci sia tu, spero di non sbagliarmi e che la foto (trovata in fliker) si alleghi .. un saluto Giovanni Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
shortleg Posté(e) le 24 février 2008 Auteur Signaler Partager Posté(e) le 24 février 2008 et toujours 1967 l'arriere du vainqueur qui passe à côté de la ferrari 330 p4 qui abandonne https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/363763/tf67-228.jpg1..jpg et d'autres vues de cette ferrari https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/363763/tf67-224.jpg et l'abandon dans le village de CAMPOFELICE https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/363763/tf67-ab.jpg https://aws-cf.caradisiac.com/prod/mesimages/363763/tf67-ab 14 5 67 campofelice.jpg Excuse me ymerpa, a little correction: the site was Collesano not Campofelice (watch the photo below) Anyway a very hystoric document ciao and thanks always for your contribute Lien vers le commentaire Partager sur d’autres sites Plus d'options de partage...
Messages recommandés
Créer un compte ou se connecter pour commenter
Vous devez être membre afin de pouvoir déposer un commentaire
Créer un compte
Créez un compte sur notre communauté. C’est facile !
Créer un nouveau compteSe connecter
Vous avez déjà un compte ? Connectez-vous ici.
Connectez-vous maintenant